Volley/Campionati universitari femminili: la sfortuna ferma il Cus Perugia
Volley/Campionati universitari femminili: la sfortuna ferma il Cus Perugia battuto da Torino 3-0
La selezione del presidente Pier Luigi Cavicchi non ha potuto competere contro la sfortuna che ha messo fuori causa la palleggiatrice ad inizio del secondo parziale.
CUS TORINO – CUS PERUGIA = 3-0 (25-20, 25-13, 25-13)
TORINO: Soriani 11, Raimondo 9, Costantini 9, Durando 7, Bruno 4, Saveriano 4, Parlangeli (L), Marcone 1, Fonsati. N.E. – Ortolani, Bertolotto, Barutello Coletto. All. Stefano Caire.
PERUGIA: Barbolini 9, Bigini 6, Puchaczewski 3, Rossit 3, Testasecca 1, Radi, Toni (L), Brunetti 1, Moca. All. Gian Paolo Sperandio.Arbitri: Ferdinando Giordani (CT) e Tommaso Diana
(RM).CUS TORINO (b.s. 9, v. 3, muri 13, errori 14).
CUS PERUGIA (b.s. 9, v. 0, muri 4, errori 20).
CASSINO (FR) – Nei Campionati Nazionali Universitari le studentesse del Cus Perugia trovano lo stop. L’ultima giornata del girone eliminatorio ha visto il team biancorosso perdere per mano del Cus Torino ed essere escluse dalla manifestazione. Alle studentesse perugine servivano due set per essere sicure di qualificarsi alle semifinali ma la selezione del presidente Pier Luigi Cavicchi non ha potuto competere contro la sfortuna che ha messo fuori causa la palleggiatrice ad inizio del secondo parziale.
E' la partita che vale l'accesso alla semifinale, gara da dentro o fuori, e l'avversaria da battere è la rivale 'storica' delle ultime tre competizioni a cui hanno partecipato le ragazze del presidente Pier Luigi Cavicchi. Nell'edizione 2009, 2010 e 2011 le due squadre si erano affrontate sempre nel match che assegnava lo scudetto. Stavolta non è così.
Pronti, via è subito Bruno a sbloccare (8-6). Il muro piemontese trova le misure ma Barbolini rovescia. Dura poco però perché cinque punti consecutivi producono lo strappo (15-11). Ad accorciare ci pensa Rossit ma le umbre restano ad inseguire (20-17). I primi tempi di Soriani sono imprendibili e le settentrionali vanno in vantaggio.
Il secondo set parte in equilibrio ma Saveriano con due ace costringe Sperandio al time-out (9-5). Perugia recupera due break ma poi la regista Radi si procura una distorsione alla caviglia e il gap diventa pesante (16-7). Entra Moca ma in campo c'è scoramento e gli errori spianano la strada alle rivali che raddoppiano.
Nella terza frazione si tenta il modulo con le centrali che palleggiano ma le difficoltà sono tante e Torino scappa (8-3). Le biancorosse sbagliano più del lecito ed affondano per colpe proprie (16-6). Ci si mettono anche gli arbitri a fare i fiscali e la partita termina con un inutile teatrino dei direttori di gara.
Perugia esce di scena dopo la prima fase e torna a casa con due vittorie su tre partite e tanta rabbia per come è maturata questa eliminazione.
Tutte le info sulla competizione: http://webuser3.unicas.it/cnucassino2013/

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago