Si è tenuta questa mattina, presso il campo sportivo di Ventinella, Soccorso di Magione, la prima giornata dei Giochi della Gioventù promossa dal CONI. Quattro le scuole che, in un clima di festosità, hanno gareggiato in quattro diverse discipline: corsa a staffetta, vortex,percorso abilità ginniche, lancio del ferro di cavallo e, infine un percorso a squadre. Le scuole secondarie di primo grado coinvolte sono state: la Rasetti di Castigliane del Lago, la Pietro Vannuccuidi Città della Pieve, l’Istituto omnicomprensivo di Magione e la scuola di Montone Pietralunga.

Per molti ragazzi e ragazze queste giornate rappresentano l’occasione per conoscere discipline sportive che spesso non vengono praticate. Proprio per incentivare sport diversi e, soprattutto, collegati al territorio, come ha spiegato il presidente del Comitato regionale CONI Umbria, DomenicoIgnozza, presente alla manifestazione: «abbiamo voluto inserire anche alcune pratiche propedeutiche alla vela sia perché ci troviamo in un territorio che, grazie alla presenza di un lago consente di poter praticare questo sport sia perché, cosa che credo possa essere di incentivo, qui si tiene annualmente un campionato mondiale di vela.»

Le gare hanno visto classificarsi al primo posto, per quello che riguarda le terze classi, la scuola di Magione; per le seconde la targa di primo classificato è andata alla scuola di Città della Pieve mentre per le prime classi ha vinto la scuola di Montone e Pietralunga. Alla cerimonia di premiazione è intervenuto il sindaco Massimo Alunni Proietti

Grande festa tra i ragazzi e tanti ringraziamenti per il contributo dato alla manifestazione che ha visto coinvolti il Comune di Magione, l’associazione sportiva Ventinella, presente il presidente Leandro Lanari,la Misericordia di Magione oltre ad attività private.

Condividi