Corso di Gestione delle Situazioni a Rischio e Difesa Personale
Sabato 18 maggio, con il Patrocinio del Comune di Perugia, è stato presentato presso la Palestra Kennedy di Via Alfredo Cotani il “1° Corso di Gestione delle Situazioni a Rischio e Difesa Personale per Bambini e Ragazzi”.
Il Corso è stato ideato e proposto dal Maestro Alberto Catagna ed è stato pensato per formare il corpo e la mente di bambini e ragazzi nella fascia di età che va dai 6 ai 15 anni, tenendo ben presente la recente Direttiva del Ministero della Pubblica Istruzione per la lotta al bullismo.
Il Maestro Alberto Catagna ha illustrato il corso alla presenza di un folto pubblico e di personalità quali l’Assessore allo Sport del Comune di Perugia Ilio Liberati, i Presidenti regionali e provinciali del Centro Sportivo Educativo Nazionale Prof. Fabrizio Paffarini e Prof. Giuliano Baiocchi e la Dirigente Scolastica Prof. Anna Bigozzi quale preside della Scuola Giovanni Pascoli di Perugia.
Il Maestro si è avvalso della collaborazione di alcuni ragazzi e ragazze che hanno applicato tecniche di autodifesa dimostrando le loro doti di agilità, destrezza, equilibrio senza mai infierire sull’aggressore tanto da ricevere un lungo applauso per la riuscita della prova. Durante l’esibizione il Maestro ha elencato i punti previsti dal programma come il miglioramento dell’autostima, il senso di appartenenza ad un gruppo, le dinamiche dei gruppi, la prevenzione e la gestione delle situazioni a rischio, l’autocontrollo e la gestione dell’aggressività, la risoluzione di situazioni impreviste, l’attività motoria in palestra e all’aperto, fino ad arrivare alla difesa personale con prese alle mani, bloccaggi, leve, tecniche di rotolamento e di sbilanciamento, l’uso di oggetti comuni per difendersi, tecniche di deterrenza e di svincolamento ecc.
La frequenza al corso è bisettimanale ed inizierà il 10 giugno. I bambini e ragazzi saranno suddivisi in tre gruppi, 6/8 anni, 9/11 anni e 12/15 anni. La suddivisione per fasce d’età permetterà di sviluppare un programma adeguatamente diversificato: in forma di gioco per il gruppo dei piccini, più intenso e integrato con una serie di lezioni teorico-pratiche per i più grandi. Le lezioni si terranno in palestra ed all’aperto, in luoghi normalmente frequentati dai bambini e dai ragazzi come parchi, scuole, luoghi di aggregazione ecc.
Gli ospiti si sono tutti complimentati per la completezza del corso e per la reale preparazione dei ragazzi che, in forma sperimentale, hanno partecipato alle fasi preliminari. Molto soddisfatto anche l’Assessore Ilio Liberati che, oltre che elogiare il Presidente della ASD Shorei Kan Karate Perugia Maestro Alberto Catagna per la corretta gestione della Palestra Comunale Kennedy, ha sottolineato la bravura, la professionalità e la competenza del Maestro e di tutto il suo staff, non solo per i corsi di arti marziali ma anche per altre attività quali il Centro Estivo di imminente inizio.

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago