Doredays 2013: 24 e 25 maggio due giorni di musica con giovani band
MAGIONE - Si svolgerà a Magione il 24 ed il 25 maggio il “Doredays 2013”, manifestazione tutta dedicata alle giovani band organizzata dalla scuola di musica Doremilla con il patrocinio del Comune di Magione.
Venerdì 24, piazza Matteotti a partire dalle 19.30, le band di Doremilla presenteranno in concerto il loro secondoCD, intitolato “Live in studio 2012” frutto di un lavoro estremamente vario, che ben esprime la vitalità e la pluralità di idee musicali che animano la scuola..
Le band che si esibiranno sono il prodotto della Musica d'insieme di Doremilla, una delle attività di maggior successo tra quelle proposte dall'Associazione.
«L’attività vede la formazione band – spiega il direttore Giovanni Tarquini - di cui, sotto la guida musicisti esperti, viene curata la preparazione tecnica, il repertorio, la capacità di amalgama e di adattamento ai vari generi musicali. Tutti aspetti che sono indispensabili alla crescita di un gruppo per arrivare alla composizione di brani originali. Il concerto, previsto per le 22 in piazza Matteotti verrà introdotto da una performance delle band “young” della Musica d'insieme, tre gruppi che hanno già raggiunto un livello di tutto rispetto, considerando che sono under 13.»
Il risultato del lavoro nella scuola viene portato sul palco varie volte durante l'anno. Oltre a ciò le band passano anche in studio di registrazione: all'attivo due CD, registrati e mixati nello studio di Doremilla.
Sabato 25, alle ore 15, presso la sede di Doremilla, in via Breve, si terrà il “Golden guitar workshop”, seminario di chitarra con Moreno Viglione, musicista e compositore romano. Turnista attivissimo sia live sia discograficamente, autore di musica per il cinema, didatta, Viglione è uno dei massimi esponenti italiani dello stile jazz manouche, la lingua resa immortale dal leggendario Django Reinhardt.
Il seminario, nella prima parte, è dedicato allo studio del manouche e ad un approfondimento dei vari elementi che ne caratterizzano lo stile; nella seconda parte, al tema dell'eclettismo del chitarristacontemporaneo a confronto con la varietà dei diversi generi musicali: l'obiettivo è finalizzare un'analisi approfondita dei vari stili (anche dal punto di vista timbrico – effettistico) ad una maggior consapevolezza del proprio strumento.
Un week end tutto in musica che ben rappresenta lo spirito di Doremilla, centro pulsante di idee musicali, attività organizzate e luogo d'incontro aperto a tutti i musicisti.

Recent comments
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago