Cristina Brunelli si è aggiudicata la 1^ edizione del Premio Stefano Calzoni
(Avi News) PERUGIA – Si chiama Cristina Brunelli, la vincitrice della prima edizione del premio di laurea dedicato alla memoria di Stefano Calzoni, studente del corso di laurea in Ingegneria edile-architettura dell’intercorso di laurea in Ingegneria civile dell’Università degli Studi di Perugia, scomparso nel 2008 a causa di un incidente stradale. Il premio, un assegno di 1.500 euro elargito dalla famiglia stessa del ragazzo e rivolto esclusivamente ai laureati in Ingegneria edile-architettura dell’ateneo di Perugia, è stato istituito dai genitori del giovane, Marisa e Claudio, e dalla sorella Valentina, con l’obiettivo di mantenere vivo il ricordo di Stefano e assegnarlo allo studente con migliore tesi di laurea e migliore carriera universitaria.
La cerimonia di premiazione si è svolta nella mattinata di giovedì 16 maggio, a conclusione della sessione di laurea magistrale in Ingegneria edile-architettura della facoltà di Ingegneria, alla presenza, oltre che della vincitrice e dei familiari di Stefano, del preside della facoltà Gianni Bidini, di Vittorio Gusella, presidente del Consiglio d’intercorso di laurea in Ingegneria civile, di Annibale Luigi Materazzi, direttore del dipartimento di Ingegneria civile e ambientale, e di Roberto Baliani, presidente dell’Ordine degli ingegneri della provincia di Perugia.
Il lavoro di Cristina Brunelli (relatore Mariano Sartore), che si è laureata nel maggio 2012, ha riguardato un’area del perugino dismessa e inutilizzata, con l’obiettivo di recuperarla, tramite un progetto di “social housing”. “È una tematica molto attuale – ha spiegato Cristina Brunelli -, che riguarda le abitazioni destinate alle fasce sociali meno abbienti della popolazione e realizzate a basso impatto ambientale”.
La tesi di laurea di Cristina Brunelli, giudicata da un’apposita commissione costituita da rappresentanti della facoltà di Ingegneria, del Consiglio d’intercorso in Ingegneria civile, degli ordini degli ingegneri e degli architetti della provincia di Perugia e da un membro della famiglia Calzoni, si è aggiudicata il premio su circa 10 lavori partecipanti al bando.
A spiegare la motivazione che ha portato la commissione a premiare Cristina Brunelli, oggi ricercatrice e iscritta a un Master in riqualificazione urbana, è stato il preside Bidini: “per l’ottima conclusione universitaria e perché è stata capace di interpretare un lavoro interdisciplinare, affrontando una tematica molto attuale, quale quello della ‘social housing’”.
DaL canto suo, invece, il presidente Gusella ha voluto ringraziare la famiglia Calzoni, per l’istituzione del premio. “Questo è un premio intitolato a un vostro collega – ha detto riferendosi ai neo laureati -, iscritto a questo corso di laurea e che, purtroppo, non ha avuto l’occasione di raggiungere questa meritata meta: la laurea”. “Questo è un corso di laurea a ciclo unico – ha aggiunto Gusella -, che permette di coniugare due rami, quali quello di ingegneria edile e di architettura, in grado di produrre i futuri professionisti del settore”.
Visibilmente commossi i genitori di Stefano e la sorella Valentina, quest’ultima ha voluto ricordare il fratello.
Le iscrizioni per il prossimo anno, del corso di laurea in Ingegneria edile-architettura dell’intercorso di laurea in Ingegneria civile dell’Università degli Studi di Perugia, infine, è stato ricordato scadono il 7 giugno, mentre, a fine luglio è previsto un esame di ammissione. “E proprio per questo motivo stiamo pensando di organizzare dei corsi – ha concluso Gusella - per preparare al meglio gli studenti”.
Rosaria Parrilla

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago