22 Ott 21:01| Il segretario nazionale di Azione, Carlo Calenda, oggi a Perugia in occasione della presentazione della lista Umbria Futura, ha annunciato che tornerà più volte in Umbria per sostenere Stefania Proietti
22 Ott 14:20|Il nuovo programma di marketing territoriale, per il rilancio della strada statale 452 e il sostegno alle imprese turistiche danneggiate dalla sua chiusura, è stato presentato a Gubbio nel corso di una conferenza stampa
22 Ott 13:54|Un incontro organizzato per sensibilizzare i parlamentari e i senatori umbri sulle tematiche sanitarie rilevanti d’interesse nazionale e per valorizzare il ruolo degli iscritti dell'Ordine
22 Ott 13:51|Forza Italia Perugia esprime profonda preoccupazione per il susseguirsi dei numerosi episodi di furti che stanno interessando alcune periferie della Città negli ultimi giorni.
22 Ott 12:44| L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato all’unanimità la proposta di legge che istituisce in via sperimentale il “Servizio di psicologia di cure primarie”
22 Ott 12:14|La lista civica "L'Umbria per la Sanità Pubblica e la Pace" sarà ufficialmente presentata, per il territorio di Foligno, martedì 22 ottobre alle ore 18:00 presso il Circolo Arci Subasio in Via Orfini
21 Ott 21:20|Dopo mesi dalla fine della campagna elettorale, in cui la partecipazione era diventata parola d’ordine della nuova gestione Ferdinandi, il popolo del centro sinistra perugina decide di mettersi in moto.
21 Ott 20:51|Inaugurare una nuova stagione di confronto e contrattazione con la Cgil e le altre organizzazioni sindacali, per definire insieme alle forze sociali le politiche di sviluppo e di welfare della Regione, a partire dalla sanità pubblica
21 Ott 12:03|Digitalizzazione del trasporto pubblico locale, l’Umbria a distanza di tre anni dal covid si dota di un sistema di trasporto con vantaggi ambientali, sociali ed economici
21 Ott 11:43|Tra gli ospiti in programma Philippe Forest, Irvine Welsh, Giancarlo De Cataldo, Mariolina Venezia, Walter Siti, Selvaggia Lucarelli, Fabio Volo, Giulia Caminito
21 Ott 11:34|BASTIA LA CASETTA DEI LIBRI - Il Comune di Bastia Umbra, e il Comitato XXV Aprile intendono ricostruire la Casetta dei Libri di XXV Aprile deturpata da ignoti lo scorso Gennaio. La Casetta dei Libri, costruita nel 2017 grazie all’impegno del Comitato XXV Aprile, ormai da diversi
21 Ott 11:18|Disturbo da gioco d’azzardo in Alto Chiascio: i Comuni della Zona Sociale 7 e la USL Umbria1 impegnati in azioni di prevenzione, contrasto e cura. Attivazione di uno Sportello di Ascolto e Informazione e avvio di una campagna di sensibilizzazione nei territori.
21 Ott 10:55|Il primo centro regionale ha aperto lo sportello Iaa (Interventi assistiti con gli animali), partiti i tirocini e il prossimo mese si terrà il primo corso propedeutico Baldelli e Fabbroni: “In questi mesi sono stati diversi gli incontri che abbiamo avuto allo sportello”
20 Ott 14:15|A seguito della richiesta da parte della Regione Emilia-Romagna, la Regione Umbria ha ricevuto un comunicato della Commissione Protezione Civile nazionale sabato 19 ottobre per intervenire nelle zone alluvionate
20 Ott 13:52|A fine settembre il liceo Properzio di Assisi è stato protagonista del progetto Erasmus+ “Logge dein Gehirn aus! Log off your brain!” che ha fatto tappa in Umbria. Si tratta di un progetto che – per tutto il periodo 2023-2025 – farà collaborare gli studenti
Seconda parte con un focus sulla situazione legata alle liste d'attesa con la testimonianza personale dell'editorialista Alberto Giovagnoni e quelle raccolte dal presidente di @federconsumatori4865 Umbria Sandro Petruzzi. Conduce Domenico Cantarini
Con la dottoressa Emanuela Marchesini (Cgil medici), Lucio Caporizzi (economista) e Stefano Vinti, La Filovia viaggia fra Lea, mobilità sanitaria, condizioni di lavoro dei professionisti e crescente "abitudine" al privato. Conduce Domenico Cantarini
ISRAELE E IL TERRORISMO DI STATO Lectio magistralis del prof. Alessandro Orsini docente Università Luiss "Guido Carli". Dal 4 al 6 ottobre 2024 la IV Edizione de Il Coraggio della Pace, dal titolo: La casa brucia. Come l’Occidente si sta autodistruggendo.
Alberto Negri: “abbiamo appaltato la nostra sicurezza a Israele e siamo complici della colonizzazione". Nell'ambito dell'iniziativa dal titolo "L'ombra delle bombe", organizzata dall'associazione "Il Coraggio della Pace - Disarma".
La Filovia a Retesole discute di Autonomia Differenziata
Il 10% della popolazione in Umbria vive in una condizione di povertà relativa. Il tema della prima parte della trasmissione La Filovia
Presentato al Deco Hotel di Ponte San Giovanni il Progetto di AUSER "educare insieme"
IL CORAGGIO DELLA PACE IV edizione LA CASA BRUCIA a cura dell'associazione DISARMA Firenze, Teatro dell'Affratellamento, 5 ottobre 2024
Alessandro Di Battista parla del conflitto del medio oriente, quello che sta accadendo in Libano, in Palestina e con Israele che continua a bombardare
Proclamati i vincitori dell'edizione 2024 del Premio Internazionale Ciro Scarponi organizzato a Torgiano dall'Associazione Musicale Ciro Scarponi e dall'AMBIMA
22 Ott 20:23|Il Movimento 5 Stelle Gubbio prende atto del comunicato dei Liberi e Democratici e condivide la preoccupazione per la frammentazione del fronte progressista in vista delle prossime elezioni regionali.
22 Ott 20:12|Fine legislatura, cade numero legale e maggioranza in pezzi. Thomas De Luca (M5S): "Tesei ultimo atto: la maggioranza scappa dall'aula per non votare la legge sul riciclo del consigliere Carissimi"
22 Ott 19:45|La Nota di Giuliano Granocchia che analizza come in un momento di guerra e di posa pace le immagini che distraggono e raccontano verità decise dal main streaming vanno per la maggiore
22 Ott 12:39|Hai di fatto commissariato il PSI umbro, che nel tentativo estremo di salvaguardare carriere personali, hai prodotto una lacerazione profonda del tessuto locale del partito, gettato alle ortiche due anni e mezzo di duro lavoro e di sacrificio dei compagni
21 Ott 18:09|Ieri sono stata a Marsciano, all'apertura della campagna elettorale della lista M5S per le prossime elezioni della Regione Umbria, a sostegno della candidata Presidente Stefania Proietti.
19 Ott 22:29|di Stefano Vinti - L'ALBA DI CESARE di Franco Forte. Finito di leggere. In concreto una traduzione, un pochino romanzata, del 'de bello gallico'. Da un romanzo storico mi aspetto qualcosa di più, come ad esempio una analisi approfondita dei passaggi
19 Ott 21:50|di Stefano Vinti - 'MALEDETTA SIA ROMA la saga di Giulio Cesare' di Santiago Posteguillo. Questo è il secondo volume sulla storia di Cesare dopo il 'ROMA SONO IO'. Posteguillo è un vero campione del romanzo storico, capace di scrivere pagine emozionanti con un forte rigore
17 Ott 21:05|Gerardo Labellarte e Silvano Rometti, della segreteria nazionale del Psi, in risposta al comunicato stampa sulle dimissioni di Novelli e Masciarri
17 Ott 20:51|La sinistra ha abbandonato i lavoratori. E le conseguenze si vedono quotidianamente nell’ambito sociale, politico, culturale. Ma anche sanitario.
17 Ott 17:49|Rassegniamo oggi le nostre dimissioni unitamente di almeno 20 membri del direttivo regionale tra cui assessori e consiglieri comunali in carica. Siamo costretti a questo gesto estremo perché non possiamo in alcun modo legittimare quanto accaduto
16 Ott 18:41|All'alba del 16 ottobre 1943, i reparti delle SS coordinati da Theodor Dannecker, già responsabile delle deportazioni di Parigi e della Bulgaria, dettero il via agli arresti degli ebrei romani.
16 Ott 18:37|Il primo G7 su inclusione e disabilità è un’occasione formidabile per rimettere all’attenzione dei grandi della terra, le questioni inerenti ai diritti e alle pari opportunità per le persone con disabilità e delle loro famiglie.
16 Ott 11:46|Il volto gentile di questo enorme conflitto d’interesse tutto interno al capitale e ai padroni diventerà dal prossimo gennaio Jurgen Klopp
15 Ott 8:37|Questo 57esimo anniversario della morte di Gigi Meroni e' forse il piu' triste di sempre. Per anni su questa pagina, con brevi post, ho provato a tenerne vivo il ricordo.
14 Ott 12:07|In questa domenica in cui abbiamo toccato sette Comuni e incontrato tantissime persone, chiudiamo un altro tratto del nostro cammino per l’Umbria. ....
14 Ott 11:53|Ieri sera eravamo più di 300 persone (n.r.11/10/24), a Colle Umberto, per parlare di politica, di cura della città e del territorio.
È un segnale bellissimo di una comunità che torna viva, che vuole essere protagonista, che si confronta e che traccia il cammino insieme...