Diritti

Terni/ Consigliera provinciale parità pro progetto “Donne insieme per autonomia"

13/02/2020 - 19:08 | Il lavoro veicolo uguaglianza diritti e indipendenza. “Donne insieme per l’autonomia” intende realizzare azioni ed attività specifiche durante tutto il 2020.

Perugia/ "Quelle scienziate perseguitate", mercoledì alla Biblioteca delle Donne

10/02/2020 - 21:54 | Matematiche, biologhe, botaniche che all’improvviso si ritrovarono - in seguito alla promulgazione delle Leggi Razziali - espulse da università e accademie, cancellate dagli elenchi ufficiali, deportate nei campi di concentramento o costrette a emigrare all'estero.

Magione/ Cinque comunità di accoglienza potranno contare su "SocialMENTE"

10/02/2020 - 21:34 | Presentato al Museo della pesca il progetto filantropico ideato da "BarTeatro". Dal 15 febbraio al via la relativa rassegna teatrale

COMITATO PER IL NO AL REFERENDUM SUL TAGLIO DEI PARLAMENTARI.

07/02/2020 - 12:07 | Il prossimo 29 marzo si voterà per un referendum, quello sul taglio dei parlamentari che, come tutti i referendum che chiamano i cittadini a confermare o meno le modifiche della Costituzione è di grande importanza, non solo perchè si tratta di modificare la più ......

Terni/ Importante protocollo firmato da Comune e sindacati pensionati

04/02/2020 - 20:22 | Considera tanti aspetti: dalle politiche sanitarie, al sostegno alle famiglie, fino alla lotta all’evasione fiscale e all’introduzione del baratto amministrativo, per prendere poi in esame un problema che sta assumendo connotati molto seri come quello delle ludopatie.

Vittime di violenza/Prende il via a Perugia il Punto d’ascolto di Progetto Donna

03/02/2020 - 19:13 | Un luogo dove già da alcuni mesi viene svolta con frequenza settimanale un’attività di supporto, aiuto e orientamento per le vittime di ogni violenza.

Case popolare/ Prima l'Italia: Pdl della Lega per modificare la legge regionale

03/02/2020 - 18:38 | Una proposta di "buon senso" è stata definita quella siglata da tutti i consiglieri del partito perché andrebbe incontro ai territori, ai sindaci, agli ultimi, anziani, famiglie fragili e monoparentali in difficoltà, categorie sociali più deboli.

Il Comune di Bevagna aderisce alla Carta dei diritti dell'Aism

02/02/2020 - 21:31 | L'approvazione in Consiglio comunale è arrivata nel corso della seduta dello scorso 27 gennaio. Il documento definisce i diritti principali dei malati di sclerosi multipla.
Syndicate content