Diritti

25 NOVEMBRE LA GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

25/11/2021 - 09:01 | GLI APPUNTAMENTI IN UMBRIA PER CELEBRARE LA GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

I SINDACATI UMBRI E LA MANOVRA "SBAGLIATA" DI DRAGHI

20/11/2021 - 14:14 | La legge di bilancio e le riforme devono mettere al centro il lavoro e i diritti, in particolare dei giovani e delle donne - spiegano in una nota Filippo Ciavaglia (Cgil), Gianluca Giorgi (Cisl) e Claudio Bendini (Uil) - questo è quello che stiamo chiedendo al governo.

UDU: Riapertura totale delle università dopo l'ultimo decreto

18/11/2021 - 19:02 | È uscito in giornata, dopo l'ultimo confronto di ieri, 17 novembre, il decreto che ufficializza la riapertura al 100% degli spazi dell'Ateneo. Il decreto chiude formalmente la complicata trattativa tra Ateneo e Rappresentanti degli studenti che si è protratto ormai da agosto 2021

FLUSSI MIGRATORI

18/11/2021 - 17:12 | Da gennaio sono 59 mila gli sbarchi in Italia, mentre sono 79 mila quelli ospitati nella rete dell'accoglienza. L' Europa deve prendersi la responsabilità di affrontare questa situazione in maniera non emergenziale, e deve accogliere equamente i migranti che

Mali, progetto ARSMAIS: giovani e donne per favorire lo sviluppo comunitario

18/11/2021 - 09:20 | Tamat, che rispetto al progetto lavora su supporto, tutoraggio e networking alle imprese e su formazione per agricoltori e produttori, sarà impegnata nei prossimi giorni a lavorare con il coordinamento sulla valutazione finale delle idee imprenditoriali.

STUDENTI: IL 19 NOVEMBRE TUTTI IN PIAZZA

17/11/2021 - 21:53 | Come Altrascuola - Rete degli Studenti Medi Umbria e Sinistra Universitaria - Udu Perugia saremo in piazza il 19 novembre alle ore 15.00 presso la sede della Regione Umbria in piazza Italia per chiedere che si riparta da zero.

La Regione di fronte al Governo per gli assegni di invalidità

16/11/2021 - 17:51 | Le persone con invalidità tra il 74 e il 99 per cento, per poter beneficiare ancora dell'assegno di invalidità di 287 euro mensili, non dovranno svolgere alcuna attività lavorativa. La Regione è contraria

DRAGHI “PRIVATIZZA” L’ACQUA CONTRO IL VOLERE POPOLARE

16/11/2021 - 10:21 | L'acqua quindi non sarà più un bene pubblico e primario per il popolo ma diverrà un altro settore qualsiasi su cui Confindustria e i grandi industriali anche multinazionali potranno iniziare a lucrare come e quanto vorranno
Syndicate content