03/05/2011 - 19:15|Il Sistema informativo sanzionatorio amministrativo (San.A) consente di semplificare le procedure in materia di ricorsi al prefetto contro le sanzioni per violazioni del codice della strada.
02/05/2011 - 13:21|Ci sono gia' iscritti al registro delle disposizioni anticipate di trattamento istituito dal Comune di Perugia: a mettere la propria firma sono stati stamani due esponenti perugini dei Radicali, Elisabetta Chiacchella ed Andrea Maori.
02/05/2011 - 10:58|“L’Università dei Consumatori - ricorda Massimo Camerieri presidente della Sezione Umbria - è un progetto del Movimento Consumatori che si svolge in 15 città italiane di altrettante regioni. Per l’Umbria abbiamo individuato la città di Umbertide".
24/04/2011 - 19:27|“Da una parte si intravede una primavera straordinaria, dall'altra assistiamo a folle inermi, falcidiate dai cecchini e un Occidente distratto perché impegnato a rivedere le regole d'ingresso degli stranieri”.
21/04/2011 - 23:52|Gesti simili, a pochi passi dalle aule parlamentari, sono indizi non trascurabili di un clima avvelenato dal razzismo e dall'odio. Europride decisivo per abbattere l’omofobia a Roma.
21/04/2011 - 21:37|Secondo i dati inviati all'Autorità garante per l'energia elettrica e il gas (Aeeg), nella nostra regione i dati sul numero di interruzioni accidentali per singolo cliente e dei minuti medi di interruzioni si attestano su livelli di eccellenza.
20/04/2011 - 20:51|Ricoverati in reparti non corrispondenti alle loro patologie o nei corridoi. L'ospedale non può essere un proliferare all'infinito di posti letto: deve assolvere le urgenze, valutare l'entità delle patologie e demandare il possibile alle strutture del territorio.
20/04/2011 - 11:03|La Regione dell’Umbria, ponga fine ad ogni esitazione e approvi le linee guida per l’uso della pillola Ru 486 in coerenza con le scelte già assunte e con le indicazioni del Comitato Tecnico e Scientifico di cui si è dotata.
19/04/2011 - 12:16|L'Ufficio immigrazione della questura di Terni ha terminato la verifica dei requisiti per il rilascio del permesso di soggiorno per motivi umanitari a 84 tunisini accolti nella provincia. Per 79 di loro e' stata autorizzato il rilascio dei documenti.
16/04/2011 - 20:26|“Wikileaks ha aperto scenari completamente nuovi, ma un'esperienza simile può capitare una volta nella vita”. Bisogna dunque esplorare nuovi terreni, magari “a livello locale, come la corruzione o l'abuso di potere nelle piccole città”.
Recent comments
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 5 weeks ago
12 years 5 weeks ago
12 years 5 weeks ago
12 years 5 weeks ago
12 years 5 weeks ago
12 years 5 weeks ago
12 years 5 weeks ago