Lavoro

Progetto ERBA nuove misure per la sicurezza in agricoltura

17/11/2021 - 16:08 | L’auspicio – è stato sottolineato – è che la Pubblica Amministrazione possa sovvenzionare parte dell’iniziativa in quanto il finanziamento, ad oggi, ha natura completamente privata.

Proroga per lo stato di crisi di Terni e Narni

17/11/2021 - 08:48 | Proroga al 30 marzo 2024 e 10 milioni di euro aggiuntivi dal Ministero per lo sviluppo economico per l’Accordo di programma area di crisi complessa Terni-Narni.

De Luca (M5S) contro la Lega per l'AST di Terni

16/11/2021 - 21:22 | Ecco l'interesse della Lega per le Acciaierie di Terni. Rinviata in commissione la mozione presentata dalle minoranze sul futuro di Ast e lo sviluppo sostenibile dell'Umbria

Blackout Friday, venerdì 26 è sciopero dei driver e dipendenti

15/11/2021 - 16:08 | Amazon/ Blackout Friday, venerdì 26 è sciopero dei driver e dipendenti per abbassare carichi e ritmi di lavoro e per abbassare l'orario di lavoro settimanale. In Italia i lavoratori di Amazon sono circa 12 mila.

Bando Re-Work, nata l’Ats tra “Somministrazione lavoro srl” ed “EcoTech”

15/11/2021 - 14:03 | Roberto Girolmoni, consulente del lavoro e presidente dell'agenzia interinale: “Strumento per l’inserimento e il reinserimento lavorativo post emergenza Covid-19”

EDILIZIA E COSTRUZIONI. L'Umbria fanalino di coda

15/11/2021 - 13:47 | Scarso il livello di crescita del settore. Dietro l’Umbria solo Veneto (1,5%) e Marche (0,8%).

I lavoratori edili in piazza a Roma

14/11/2021 - 19:43 | I lavoratori edili in piazza a Roma, ci ricordano:" dall' inizio dell'anno sono morti nei cantieri uno ogni due giorni, quasi 15 mila in dieci anni, oltre a tantissimi infortuni e malattie professionali, confermando come la categoria degli edili sia quella a più alta incidenza

Gallinella: credito più facile per l'agricoltura

12/11/2021 - 17:25 | Il pegno rotativo è un esempio di quanto sia stato fatto per facilitare l’accesso al credito delle aziende del settore primario, mentre la sua “evoluzione” indica che molto si può ancora fare con il contributo di tutti gli interessati.

Il futuro della AST in attesa delle decisioni dell'antitrust. Di Thomas De Luca

10/11/2021 - 15:06 | Fin dall'inizio della pandemia ai lavoratori della AST è stato chiesto di dare un contributo determinante per portare avanti la produzione e garantire utili alla multinazionale di proprietà tedesca.
Syndicate content