01/04/2011 - 22:52|Fipe-Confcommercio: è più alta nella regione, rispetto al resto d'Italia, la percentuale di ristoranti e bar a gestione straniera. Buono per l’integrazione, ma va garantita la qualità tradizionale.
01/04/2011 - 15:59|L’Assessorato alle Infrastrutture tecnologiche immateriali ha avviato oggi, con la visita alla sede di Perugia dell’emittente Retesole, la serie di incontri che ha fissato per approfondire prospettive e problematiche delle tv locali umbre nel passaggio al digitale terrestre.
01/04/2011 - 12:02|A partire da oggi si procederà al collaudo degli interventi realizzati e, successivamente, saranno attivati i servizi. Il tutto entro il prossimo mese di giugno. Così anche i territori più disagiati della regione saranno coperti dal collegamento internet.
01/04/2011 - 11:54|Si è concluso il progetto promosso da Confapi Perugia per l’internazionalizzazione del tessile made in Umbria. Un gruppo di imprenditori russi è infatti ospite in questi giorni nella nostra regione per far visita ad alcune aziende eccellenti del made in Umbria.
01/04/2011 - 11:28|Il presidente Gulino sottolinea: "Il vero pericolo per imprese e famiglie umbre riguarda l'effetto combinato tra inflazione ed aumento delle tariffe, soprattutto quelle locali, per le quali si corre il serio rischio di aumenti anche nell'ordine del 4 per cento".
01/04/2011 - 11:08|L'accelerazione dell'inflazione registrata a marzo, commenta l'Istat, risente in primo luogo delle tensioni sui prezzi dei beni alimentari e dei beni energetici non regolamentati. Costo della vita in aumento, per gli stessi motivi, anche nella zona dell'euro.
01/04/2011 - 10:09|Oggi alle ore 15.30, Palazzo Comunale di Città di Castello Conferenza stampa sul superamento in Umbria del Digitale Terrestre. Intervengono tra gli altri Stefano Vinti Assesore regionale alle infrastrutture immaterili e Brunello Castellani Amministratore Delegato Centralcom.
01/04/2011 - 09:02|Un´unione monetaria non può fare a meno di un Fondo. Perché? Partiamo da un paradosso: il Regno Unito ha in questo momento un debito superiore a quello della Spagna del 20% ; eppure la Spagna paga per il nuovo debito emesso 200 punti base in più di quanto non paghi il Regno Unito
01/04/2011 - 08:07|Ieri a Torino si è conclusa la storia della Fiat che abbiamo conosciuto dal 1899. Ora di Fiat ce ne sono due, una che fa (o non fa) auto e un'altra che fa camion e trattori. In sostanza, la Fiat auto non c'è più, c'è la Chrysler, salvata dalle pensioni degli operai americani.
31/03/2011 - 20:43|Le ditte di autotrasporto merci in conto terzi ad oggi attive nella provincia di Perugia sono 1.750, 452 in meno rispetto al 2005, con 25 cancellazioni nei primi mesi dell'anno, quasi il doppio delle nuove iscrizioni, ferme a 13.
Recent comments
12 years 6 days ago
12 years 6 days ago
12 years 6 days ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago