Cronaca

LA SPARIZIONE DI EMANUELA ORLANDI

03/05/2023 - 11:28 | Aspetto sempre che siano le storiche del futuro a unire i puntini di questa fenomenologia di una crisi che attanaglia insieme il patriarcato e il potere pubblico, laico e religioso...

La legalita spiegata agli studenti da Maria Falcone e Raffaele Cantone

29/04/2023 - 11:49 | Nell’ambito dell’importante collaborazione tra RAI Umbria e l’Università degli Studi di Perugia si colloca il progetto Ripartiamo dai Territori, lanciato da RAI Umbria a metà 2022 in collaborazione con la TGR Umbria.

PuntoZero presenta a Palazzo Donini il bilancio 2022

29/04/2023 - 11:42 | Alla presenza della Presidente della Regione Umbria, l’amministratore unico di PuntoZero, Giancarlo Bizzarri, ha illustrato i risultati ottenuti dalla società partecipata nel corso del primo anno dalla fusione tra Umbria Salute e Servizi e Umbria Digitale.

L'università approva il suo bilancio

29/04/2023 - 11:12 | Il Consiglio d’Amministrazione dell’Università degli Studi di Perugia, nella seduta del 28 aprile 2023, ha approvato all’unanimità il Bilancio consuntivo 2022

A Sant’Anatolia di Narco conto alla rovescia per Primavera in Valnerina

28/04/2023 - 11:52 | La mostra mercato di florovivaismo e giardinaggio propone anche tante attività collaterali. Il taglio del nastro all’Abbazia dei santi Felice e Mauro sabato 29 aprile alle 11

Il prigioniero americano di Giovanni Dozzini

27/04/2023 - 14:22 | Giovanni Dozzini e Giannermete Romani presentano "Il prigioniero americano" al PostMod

4 RIGHE IN CRONACA le notizie di UmbriaLeft dai territori

26/04/2023 - 00:35 | Una visita guidata in esclusiva, di notte, alla Cappella di San Severo, a Perugia, per ammirare l'unica opera d'arte eseguita con certezza sia da Raffaello che da Pietro Vannucci, detto il Perugino. Un appuntamento “straordinario”

Stasera le Interviste di Qualità: Andrea Margaritelli su Festival SEED

20/04/2023 - 16:20 | Alle ore 22 in anteprima in Umbria su TRG-canale13, replica domani alle 14. SEED è il Festival (Perugia e Assisi dal 24 al 30 aprile) dove cultura del progetto e scienze umanistiche si incontreranno per discutere delle sfide e opportunità che ci attendono

Video: La meravigliosa storia di Lorenzo. Quando lo Stato c'è e fa inorgoglire

18/04/2023 - 18:51 | Il video della puntata speciale de "Le Interviste", curate da Giuseppe Castellini, in onda sulle Tv delle regioni italiane. Il titolo della puntata, davvero da vedere, è "La meravigliosa storia di Lorenzo. Quando lo Stato ci rende orgogliosi di essere italiani”
Syndicate content