24/11/2020 - 15:43|I primi scioperano per difendere i posti di lavoro mentre per il polo chimico è in chiusura - Abbraccio virtuale tra due vertenze cruciali per il futuro del territorio “Dobbiamo unire le lotte”
03/11/2020 - 16:59|Dopo un confronto “privo di contenuti” i lavoratori decidono per la mobilitazione - Fai, Flai, Uila ed Rsu: la direzione ci ha prospettato ristrutturazioni e riorganizzazioni
02/11/2011 - 12:10|Gli automobilisti sono già in preallarme: l'8, il 9 e il 10 novembre prossimi i benzinai incroceranno le braccia, e si tratta dei primi tre giorni di stop per gli impianti in un pacchetto di 15 giorni.
31/10/2011 - 11:28|Il governo italiano ha confermato il proprio profilo classista, antipopolare e antidemocratico. La lettera che Berlusconi ha consegnato a Merkel e Sarkozy accellera e candelarizza i tempi di realizzazione di misure pesanti
27/10/2011 - 17:10|Questa sì che è una notizia scoop. Bonanni all'improvviso vuole fare il sindacalista e afferma che "Se il governo dovesse, senza il consenso delle parti sociali modificare l'assetto dei licenziamenti la Cisl andra' allo sciopero".
27/10/2011 - 09:34|Due ore di sciopero per ogni turno di lavoro sono state proclamate oggi dalle segreterie territoriali di Fim-Fiom-Uilm-Fismic e Ugl, dai sindacati dei trasporti e dalla rsu del gruppo Tkl-Ast in seguito all'incidente che ieri e' costato la vita a un operaio polacco di 49 anni
18/10/2011 - 11:52|La presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, il presidente della Provincia di Perugia Marco Vinicio Guasticchi e il sindaco di Perugia Wladimiro Boccali hanno aderito allo sciopero del pubblico impiego indetto dalla Uil per venerdì 28 ottobre.
07/10/2011 - 12:30|Pubblico è Futuro, basta con l'accanimento del Governo contro il lavoro pubblico e i servizi pubblici, contro le pubbliche amministrazioni e il sistema della formazione. Per questo la CGIL Nazionale, la FP CGIL e la FLC CGIL invitano tutti e tutte a scendere in piazza a Roma
03/10/2011 - 16:14|“Grazie alla mobilitazione dei lavoratori abbiamo ristabilito la normalità, ovvero il rispetto dei contratti e dei pagamenti –spiegano i sindacati- ora sarà però importante che istituzioni e organi competenti vigilino affinché non si verifichino di nuovo situazioni simili".
22/09/2011 - 14:35|Si è svolto oggi lo sciopero di quattro ore dei manovratori della stazione di Foligno indetto dalla Uilt: adesioni al 100%. Emili: “No allo smantellamento dello scalo merci di Foligno. In Umbria è già stato perso il 60% dei posti di lavoro negli ultimi dieci anni”.
Recent comments
1 year 39 weeks ago
2 anni 40 weeks ago
2 anni 40 weeks ago
2 anni 42 weeks ago
2 anni 42 weeks ago
2 anni 43 weeks ago
2 anni 43 weeks ago
2 anni 44 weeks ago
2 anni 45 weeks ago
2 anni 45 weeks ago