Tabellino
Perugia (4-3-3): Koprivec; Russo, Cangi, Lebran, Liviero; Moscati, Esposito, Di Tacchio(18'st. Nicco); Rantier, Ciofani, Politano (35'st. Fabinho). A disp. Giordano, Garcia, Nicco, Moneti, Fabinho, Barra, Tozzi Borsoi. All. Andrea Camplone.

Benevento (4-4-2): Gori, D'Anna, Mengoni, Signorini, Bolzan (22'st Pedrelli); Buonaiuto, Carotti, Davì, Mancosu; Marchi, Cipriani. A disp. Mancinelli, Pedrelli, Siniscalchi, Rinaldi, Cristiani, De Risio, Montini. All. Guido Ugolotti

Arbitro: Benassi di Bologna.
Marcatori: 37' pt. CIofani (P)

BENEVENTO -  Giornata baciata dal sole e Perugia per una volta tanto baciato da un pizzico di fortuna: così potremmo sintetizzare quanto è avvenuto oggi allo stadio Vigorito di Benevento, un campo ostico dove i grifoni sono passati grazie ad una splendida rete di testa realizzata da Ciofani che, al 37’ del primo tempo ha raccolto un preciso cross da destra di Moscati bucando imparabilmente Gori.

E’ stato l’epilogo giusto di quanto era successo fino a quel momento sul terreno di gioco,  con le due squadre che si erano affrontate con precauzione, ma che aveva visto pian piano i grifoni prendere quota. Un primo tempo che ha poco altro da raccontare, se non un rigore negato ai campani che molto hanno recriminato al riguardo.

Comprensibilmente più aggressivo all’inizio della ripresa il Benevento che ha subito un occasione per pareggiare, ma scampato il pericolo i biancorossi perugini sono riusciti ad imbrigliare agevolmente il gioco dei loro avversari che da parte loro non sono riusciti a cambiare il passo come avrebbero dovuto per riuscire ad insidiare con maggiore efficacia la porta umbra, mettendo in chiaro i loro limiti offensivi, come del resto la loro precaria situazione di classifica lascia presagire. Anzi è il Grifo che potrebbe mettere al sicuro il risultato con Politano (che al 35’ verrà sostituito con Fabinho), il cui tiro insidioso viene però neutralizzato in angolo dal portiere campano.

Al 36’ un’altra svolta favorevole per gli umbri quando si fa male Pedrelli che è costretto ad abbandonare il terreno di gioco. L’allenatore campano aveva però già effettuato le due sostituzioni a sua disposizione e così ai biancorossi è stata data la possibilità di giocare l’ultima parte del match in superiorità numerica. Un vantaggio che gli uomini di Camplone cercheranno di sfruttare prima con Rantier e poi con Ciofani, ancora di testa, ma senza fortuna. Ma ciò che è importante è che i grifoni abbiano fatto ritorno dalla Campania con un bottino pieno avendo pescato dalla calza della Befana tre punti preziosi che li rilanciano alla grande nella classifica che li vede ora issati al 5° posto, ben posizionati in zona playoff.

Bene per Camplone che brinda con un successo l’avvio del girone di ritorno, un successo che costituisce anche la prima vittoria esterna della sua gestione, ed in più ha avuto la soddisfazione di verificare la bontà dei colpi messi a segno dalla società biancorossa in questo scampolo di calciomercato, grazie alle ottime prove fornite dai due neoacquisti Cangi, in campo sin dall’inizio, e Nicco, che ha invece sostituito Di Tacchio al 18’ della ripresa.

16° Giornata - prima di ritorno
BARLETTA CATANZARO  0 1
CARRARESE FROSINONE  0 1
ANDRIA NOCERINA  0 1
BENEVENTO PERUGIA  0 1
LATINA PISA  0 0
GUBBIO SORRENTO  1 2
PAGANESE VIAREGGIO  1 1
 

CLASSIFICA
AVELLINO 32
FROSINOLE 27
LATINA 27
NOCERINA 26
PERUGIA 24
PISA 24
PRATO 22
VIAREGGIO 22
GUBBIO 22
PAGANESE 21
CATANZARO 21
BENEVENTO 19
ANDRIA 17
SORRENTO 11
CARRARESE 10
BARLETTA 8
Andria -2;
Frosinone ,Latina, Perugia-1

 

PROSSIMO TURNO    
PISA ANDRIA  
PERUGIA BARLETTA  
VIAREGGIO BENEVENTO  
AVELLINO CARRARESE  
FROSINONE GUBBIO  
CATANZARO LATINA  
SORRENTO PAGANESE  
NOCERINA PRATO

Condividi