FOLIGNO - Dopo il grande successo di critica e di pubblico fatto registrare dall’iniziativa “Musei Aperti” con gli ingressi gratuiti al Centro italiano arte contemporanea di via del Campanile e all’ex Chiesa dell’Annunziata di via Garibaldi nei week end delle festività, il nuovo anno si apre sempre all’insegna dell’arte contemporanea.

Torna infatti venerdì 4 gennaio alle 18 il secondo appuntamento del ciclo “Più Arte per Tutti -,  introduzione alla contemporaneità”
Questa volta il tema della  serata verterà su “L’arte inglese da Francis Bacon a Damien Hirst” con una relazione a cura di Piero Tomassoni.
L’appuntamento è negli spazi dell’ex Chiesa dell’Annunziata di via Garibaldi, nella sala conferenze accanto alla prestigiosa esposizione de ‘La Calamita Cosmica’. 
Un’interessante quanto originale iniziativa, che si rivolge a chiunque voglia  scoprire e capire qualcosa in più dell’affascinante mondo dell’arte contemporanea, di cui Foligno è ormai riconosciuta come uno dei punti di riferimenti in ambito nazionale.
Serate e conferenze, che rientrano in pieno nella missione culturale del centro italiano arte contemporanea, volto proprio a focalizzare l’attenzione diffusa e crescente di Foligno e del suo territorio, verso la ricerca artistica contemporanea, con mostre, convegni ed incontri con i protagonisti italiani ed internazionali.
“Più arte per tutti” offre occasioni di arricchimento culturale sull’intero percorso della ricerca artistica, da metà Ottocento ai giorni nostri, con eventi che proseguiranno sino al mese di maggio

Condividi