MAGIONE (PG) - Magione conferma, anche per il periodo delle festività natalizie, quella vocazione musicale che trova una sua prima espressione nella scuola secondaria di primo grado ad indirizzo musicale “Giuseppe Mazzini” e nelle numerose attività che vengono promosse da scuole ed associazioni nel territorio. Tanta la musica, infatti, e di tutti i generi, che ha accompagnato “Magione a Natale” la manifestazione promossa dall’Amministrazione comunale di Magione in collaborazione con le associazioni locali con un tutto esaurito nei concerti al teatro Mengoni e nelle chiese del territorio, e con grande partecipazione di pubblico alle esibizioni delle giovanissime band nelle piazze del paese in occasione degli eventi.
Protagonisti dei doversi eventi musicali sono stati: il Grand Ensemble della scuola media diretto da Stefano Carloncelli, l’Orchestra Musica sull’Acqua  diretta da Lucio Canu; per il genere Gospel molto apprezzata l’esibizione del Trasimeno Gospel Choir diretto da Mario Donadone. Tutto esaurito anche per i concerti  al teatro Mengoni della filarmonica “G.Biancalana”, maestro Maria Rita Cardinali che ha diretto anche l’esibizione del coro dell’Unitre di Magione, e della Fifth Big Band, maestro Paolo Cincini.
Tanta musica giovane grazie agli allievi della scuola di musica Doremilla e uno spazio dedicato alla danza con la scuola Danzarte.
L’VIII rassegna corale “Ars Cantorium” organizzata dalla Corale Frà Giovanni da Pian di Carpine, direttore Daniela Rossi, ha visto la partecipazione di corali provenienti da varie regioni d’Italia.
Oltre ad aver partecipato alla raccolta fondi per il terremoto dell’Emilia con lo spettacolo La Buona Novella di Fabrizio De Andrè, la Corale Polifonica di Magione, diretta da Giovanni Bagnoli, si è esibita nel concerto Note di Fine Anno (foto), accompagnata da un ensemble di musicisti, presso la chiesa parrocchiale di Sant’Arcangelo, grazie alla collaborazione del parroco don Leonardo e della locale Pro Loco, presente la presidente Giancarla Sordi. Tanti i cittadini e le attività commerciali della frazione lacustre che hanno voluto dare il personale apporto al momento conviviale organizzato in chiusura dello spettacolo.
Le festività si chiudono con il tradizionale arrivo della Befana che arriverà in maniera spettacolare sabato 5 gennaio in piazza Matteotti, ore 17, grazie al Comando provinciale dei Vigili del Fuoco. Domenica 6 gennaio, ore 15, a Sant’Arcangelo arrivo della Befana dal lago, a San Savino, ore 16.30, spettacolo teatrale con la regia di Gianfranco Zampetti “Siamo piccoli ma.. cresceremo” seguito da dolci e regali per tutti

Condividi