E’ in libreria “Venti pezzi da cento, Perugia-Arezzo origini di una rivalità”
E’ in libreria “Venti pezzi da cento, Perugia-Arezzo origini di una rivalità” (Edimond, 13 euro) scritto da Federico Sciurpa. La pubblicazione si avvale della prefazione di Serse Cosmi e della presentazione del direttore del Corriere dell’Umbria e del Corriere di Arezzo Anna Mossuto. Il disegno di copertina è di Arturo Lozzi, uno dei massimi interpreti del fumetto Dampyr. Il libro recupera una storia dimenticata, fatta di mestieranti e vip, millantatori; principi del foro e “bidoni”. Ritrattatori e telefonate a gettoni.
E’ il processo più assurdo della storia del calcio che si fa nei giornali, non in aula e nemmeno – come oggi avviene - alla tv. Si fa nell’estate di Chinaglia e del calcio totale degli olandesi e si fa al Perugia. Ma coinvolge mezza Italia del pallone. Finisce con una assoluzione. E senza quel verdetto del quale non si trova traccia nemmeno dei motori di ricerca, il Grifo dei miracoli che ottenne subito la promozione in A, non sarebbe mai esistito e l’imputato D’Attoma non sarebbe mai diventato presidente; Perugia e Arezzo giocherebbero adesso perfino le amichevoli d’estate come succedeva in quel 1974, mentre ora si giurano odio.
“Conoscevo la storia come leggenda: ha avuto un seguito e io ho fatto la mia parte da protagonista involontario, ma fiero” scrive Serse Cosmi, perugino amatissimo ad Arezzo e simbolo amaranto che poi ha allenato il Perugia, nella prefazione.
“Questo non è un libro di calcio, ma un libro che trasmette emozioni sullo sfondo di una rivalità calcistica” scrive Anna Mossuto.
Federico Sciurpa (1966) è capo servizio del Corriere dell’Umbria e per 12 anni (1998-2010) è stato capo servizio della redazione del Corriere di Arezzo. E’ al suo primo lavoro.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago