World Lake Conference: una delegazione dell’organizzazione in visita a Magione
MAGIONE - Anche Magione potrebbe ospitare alcuni degli eventi che formeranno il programma della 15esima World Lake Conference, la Conferenza internazionale sui laghi che si terrà a Perugia nel 2014, sul tema "I laghi: tesoro del pianeta".
Una delegazione guidata da Masahisa Nakamura presidente del Bureau del Comitato Scientifico, dell'Internazional Lake Enviroment Commitee (ILEC), l'organismo cui compete la scelta della sede dell'evento, accompagnato dal vice presidente Walter Rast, Università dello Stato del Texas; da Luigi Naselli-Flores, Università di Palermo; ILEC Secretariat: Senior Director, Satoru Matsumoto; Assistant Coordinator, Yasue Hagihara; Lucio Ubertini, Università di Roma; Piergiorgio Manciola Università degli Studi di Perugia.
La delegazione presente a Perugia per coordinare insieme all’Associazione USMA2007 gli aspetti scientifici e organizzativi della Conferenza, accompagnati dal sindaco di Magione, Massimo Alunni Proietti e dall’assessore al turismo, Giacomo Chiodini, ha visitato la sala del Consiglio Comunale affrescata da Gerardo Dottori, il teatro Mengoni e assistito al concerto del quartetto dei Solisti di Perugia presso L’officina Teatrale la Piazzetta.
Il presidente Nakamura ha apprezzato in maniera particolare gli affreschi del Dottori che raffigurano i piccoli borghi affacciati sul Trasimeno con i prodotti agroalimentari che li contraddistinguono.
«Lo spirito della conferenza – ha dichiarato Nakamura – è ben espresso in questi affreschi dove il lago è non solo un elemento fisico ma rappresenta la cultura, la storia, l’economia di un territorio.» il presidente ha anche sottolineato il fatto che il Trasimeno, pur essendo un lago di ridotte dimensioni, soprattutto rispetto ad altri laghi del mondo, e condividendo con molti di questi problemi di siccità, ha, comunque, lo stesso valore.
Il primo cittadino, oltre a ringraziare la delegazione per la visita, e nell’augurare che i luoghi visti possano essere di interesse per l’organizzazione, ha ribadito il valore che il lago Trasimeno riveste per il Comune, il forte legame che unisce questo specchio d’acqua alle popolazioni che vi vivono e, quindi, l’importanza di una sua tutela e conoscenza sotto tutti gli aspetti: artistici, storici, politici, artigianali e culturali che la Conferenza in programma saprà certo far emergere in maniera approfondita.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago