Un viaggio nella musica di Padre Robert Hutmacher, frate francescano e compositore. Domenica 9 dicembre, alle 18, la Basilica di Santa Chiara di Assisi ospiterà il concerto che “i Solisti di Perugia”, insieme ad ospiti d'eccezione, dedicheranno all'eclettico musicista e religioso statunitense. Hutmacher, che per l'occasione dirigerà l'orchestra d'archi perugina, è una “vecchia conoscenza” dell'ensemble cameristico umbro, con cui in passato si è esibito in Italia e negli Stati Uniti, eseguendo in diversi casi opere dedicate proprio ai “Solisti”.

Anche domenica, il programma presenterà due brani composti espressamente per questo appuntamento assisiate: “Creation Rejoices”, eseguita da “i Solisti di Perugia” insieme al SatorDuo, e “God So Loved the World”, con la musica a fare da contraltare alla voce recitante di Fra' Alessandro Brustenghi. Fondatore (nel 1995) e direttore artistico di “Chiesa Nuova”, ministero francescano per le arti dello spettacolo a Chicago, Robert Hutmacher dirigerà e accompagnerà al pianoforte in alcuni brani “i Solisti di Perugia” che, oltre ai due pezzi inediti sopra citati, proporranno un saggio della carriera del frate statunitense: Summerhill, Air in D Major, Clare with Francis, Musikalische Lob, VII, Umbrian Delight (voce recitante Luca Tironzelli), Ruminations on the melody “When Jesus Wept”, Dance in C major, Lullaby e Radiant Lady (voce recitante Fra' Alessandro Brustenghi).
L'appuntamento sarà ad ingresso gratuito.

Condividi