Al Teatro Clitunno di Trevi"Amore...non solo lucchetti"
Appuntamento molto speciale per la stagione teatrale di Trevi. Sabato 8 dicembre alle 21.15, per "Teatro di stagione 2012 – 2013" andrà infatti in scena la compagnia "Elisa di Rivombrosa. Un mondo possibile per tutti", una vera e propria compagnia teatrale formata da ragazzi down provenienti da varie città umbre.
"Amore...non solo lucchetti" è il nuovo spettacolo della compagnia, nata nel 2007 a coronamento di una collaborazione tra Fontemaggiore Teatro Stabile di Innovazione e AIPD, Associazione Italiana Persone Down, iniziata nel 2003 nell’ambito delle iniziative promosse all’interno del progetto di autonomia dell'associazione e in piena sintonia con una delle mission di Fontemaggiore. Non a caso la direzione del progetto è affidata a Giampiero Frondini, che in tutta la sua carriera si occupato anche di promuovere il teatro in situazioni di disagio (carceri, ospedali psichiatrici, ecc.).
"Amore...non solo lucchetti" nasce da un progetto durato due anni, durante il quale gli attori allievi hanno esplorato il mondo delle emozioni focalizzando l'attenzione sull'amore.
Alcune difficoltà hanno caratterizzato il percorso soprattutto nella parte iniziale a causa della delicatezza del tema scelto.
L'amore, sentimento universale, diventa nel caso specifico un'esperienza totalizzante, fatta di assoluti, non mediabile, e dunque un sentimento difficile da interpretare nella finzione teatrale.
Questa che apparentemente era una difficoltà, si è poi rivelata la forza vera del gruppo e dello spettacolo.
Il desiderio profondo, la necessità impellente di parlare d'amore e di dare una propria testimonianza ha contribuito enormemente a rendere attiva la partecipazione di tutti.
Questo, oltre al lavoro svolto negli ultimi otto anni insieme a Fontemaggiore, ha permesso ai membri della compagnia Elisa di Rivombrosa di giungere ad una sempre maggiore consapevolezza nell'azione teatrale, tanto che quest'anno per la prima volta gli attori saranno in grado di gestire autonomamente la scena, realizzando non solo immagini astratte o scene tratte da loro improvvisazioni, ma anche dando vita ad alcuni personaggi famosi della letteratura d'amore.
Gli attori della compagnia, coadiuvati dalle famiglie, si occupano anche di attività teatrali che esulano dalla sola recitazione (organizzazione, pubbliche relazioni, amministrazione scenografia, scenotecnica, costumi, ecc.), mentre la direzione artistica della compagnia è affidata a Fontemaggiore.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago