Perugiassisi2019 organizza AperInstagram
PERUGIA - Ritrarre Perugia attraverso i filtri di Instagram, l’app del social network mobile che ormai ha raggiunto 100 milioni di utenti nel mondo. L'idea è della Fondazione PerugiAssisi 2019 in collaborazione con Instagramers Perugia e il Loop Cafè.
Mercoledì 5 dicembre, dalle 19 alle 21.30, nel locale di via Cartolari, a Perugia, verrà presentata una duplice inziativa #beperugia e #star4eu. Si tratta di due cosiddetti “challenge fotografici a tema”. Parteciparvi è semplicissimo, basta digitare #beperugia e #star4eu al momento della pubblicazione con Instagram della foto scattata. Di seguito i dettagli illustrati nei regolamenti di entrambi i Challenge Fotografici.
Regolamento #bepg : il regolamento del challenge prevede la pubblicazione delle foto inserendo obbligatoriamente i tag: #bepg #igersperugia #perugiassisi2019. Tutte le foto pervenute verranno caricate ed aggiornate in tempo reale nel sito www.perugiassisi2019.eu e nei relativi Social Media ufficiali. Le due foto che otterranno più “like” saranno inserite nel dossier di candidatura della città (pubblicazione prevista per il giorno 20 Settembre 2013) o in altre pubblicazioni ufficiali. Le immagini non devono in alcun modo offendere o sfruttare le convinzioni morali, civili e religiose dei cittadini e rispettare la dignità della persona in ogni sua forma, in base alla legge italiana e internazionale. Non è consentito partecipare al challenge fotografico mediante scatti, riproduzioni, ritratti, immagini inerenti minori. In caso di pubblicazione di fotografie raffiguranti minori, nonostante il divieto sopra espresso, l’autore della pubblicazione ne risulterà unico responsabile a tutti gli effetti civili e penali. Il challenge fotografico si apre il 5 Dicembre 2012 e si chiude il 15 Luglio 2013.
Regolamento #star4eu: il regolamento del challenge prevede, la pubblicazione delle foto inserendo obbligatoriamente i tag: #star4eu, #igersperugia #perugiassisi2019. La Fondazione Perugiassisi Capitale della Cultura 2019, creerà una commissione che valuterà le foto pervenute, selezionando la foto vincitrice secondo parametri di creatività, attinenza, concept, etc. Al vincitore sarà offerta la possibilità di diventare Instareporter in una delle due città designate Capitali della Cultura 2013, Marsiglia e Kosice, con un rimborso spese di vitto e alloggio per un weekend.
Le immagini non devono in alcun modo offendere o sfruttare le convinzioni morali, civili e religiose dei cittadini e rispettare la dignità della persona in ogni sua forma, in base alla legge italiana e internazionale. Non è consentito partecipare al challenge fotografico mediante scatti, riproduzioni, ritratti, immagini inerenti minori. In caso di pubblicazione di fotografie raffiguranti minori, nonostante il divieto sopra espresso, l’autore della pubblicazione ne risulterà unico responsabile a tutti gli effetti civili e penali. Il challenge fotografico si apre il 5 Dicembre 2012 e si chiude il 21 Aprile 2013 per permettere di selezionare le foto pervenute e organizzare il 9 Maggio 2013 (data in cui si celebra la festa dell’Europa) un evento di chiusura.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago