PERUGIA - Il processo giudicherà la feroce vendetta operata da Cesare Borgia, “il Valentino”, a seguito della cosiddetta congiura della Magione, un complotto ordito ai suoi danni nel 1502 dai suoi stessi capitani e alleati. La congiura deve il suo nome al luogo dove fu organizzata, vale a dire a Magione, nella Provincia di Perugia. I principali personaggi coinvolti nella congiura ordita in casa del cardinale Giovanni Battista Orsini furono Vitellozzo Vitelli, Oliverotto da Fermo, Paolo Orsini, Francesco di Gravina, Giampaolo Baglioni da Perugia e Antonio Giordano, ministro di Pandolfo Petrucci, che rappresentava Siena.

Pubblico Ministero:

Dott. Sergio Sottani
Procuratore Capo della Procura della Repubblica di Forlì

Avvocato difensore:

Avv. Franco Libori
Presidente della Camera Penale di Perugia

Giugici del Collegio:

Prof. Avv. David Brunelli
Professore Ordinario di Diritto Penale all’Università degli Studi di Perugia

Dott. Daniele Cenci
Magistrato del Tribunale di Perugia

Dott. Giuseppe Noviello
Magistrato del Tribunale di Perugia

Notaio:

Dott. Daniele Migliori

Il Pubblico presente in aula costituirà la giuria e sarà chiamato a votare.

Ingresso: 15 euro. Il ricavato sarà destinato al finanziamento di borse di studio (Università per Stranieri di Perugia) per la frequenza dei corsi di lingua e cultura italiana per stranieri ed in parte devoluto a favore del progetto “End Polio Now” della Rotary Foundation per l’eradicazione della poliomielite nel mondo.

Per informazioni: 338.7026947 – 339.4645414 - www.rotaractperugiaest.it

Condividi