Una full immersion nel quarto finesettimana di Frantoi Aperti
Proseguono le iniziative di Frantoi Aperti 2012: giunto al quarto dei sei week end coinvolti, l’appuntantamento con la qualità dell’Olio Dop Umbria riparte con le iniziative nel territorio di Giano dell’Umbria: dal Centro Storico del paese prenderà vita la XVII Edizione di Le Vie dell'Olio con la Rievocazione della Festa della Frasca e La tradizione dell’olio ha un cuore umbro.
Venerdì alle ore 10.00 sarà presentato il testo La valorizzazione e la promozione della qualità agroalimentare: il caso delle imprese olivicole della Regione Umbria a cura del Dipartimento Discipline Giuridiche Aziendali Università di Perugia. Dedicata ai più piccoli sarà invece la divertente attività nel Centro storico del paese con la partecipazione degli Istituti Comprensivi del territorio che alle ore 9.30 daranno il via alla Caccia al Tesolio.
Alle ore 15.00 i più grandi potranno partecipare ad Oleovagando tra olivi millenari, abbazie benedettine e frantoi aperti: l’iniziativa prevede una speciale navetta gratuita in partenza da Piazza S. Francesco ed un gustoso omaggio - una bottiglia di olio novello - riservato ai partecipanti. Alla stessa ora, sempre dal centro di Giano dell’Umbria, avranno inizio le attività della Fiera dell’olio nuovo, con tanti prodotti tipici del territorio. Si proseguirà alle ore 17.00 con i Simposi del Gusto, presso la Sala Consiliare del Palazzo del Municipio e la degustazione guidata di Oliomoments per godere delle suggestioni, dei colori e dei profumi nell’attimo fuggente del nuovo olio umbro.
Ad Assisi sarà ancora protagonista UNTO Unesco Natura Territorio Olio nei CASTELLI e nel TERRITORIO: si inizierà sabato mattina con una speciale passeggiata a cura del CAI e de Gli Amici della Montagna, attraverso i Castelli di San Gregorio, la Rocca Sant’Angelo, passando per la Chiesa di Santa Maria in Arce dove sarà prevista una visita guidata a cura di uno storico dell'arte degli affreschi (attribuiti a Giotto), una colazione nel chiostro del convento, per poi proseguire verso Mora, per un gustoso aperitivo con assaggio di olio appena franto al Frantoio Vescovi; la passeggiata proseguirà verso il Castello di Beviglie e di Tordibetto dove sarà protagonista anche il concerto dei Four B.
Nel ricco programma di Frantoi Aperti a Spoleto non mancheranno attività dedicate a grandi e piccini: AnnUsi di Olio, divertente iniziativa del Sabato, in programma presso la Ludoteca & Biblioteca Comunale, sarà interamente dedicata al piccolo pubblico, grazie alla coinvolgente animazione dell’Associazione Hakuna Matata con abiti a tema ed intrattenimento ludico- ricreativo alla scoperta dei segreti dell’olio.
Domenica sarà invece la volta del Trekking Urbano a cura del Comune di Spoleto: alle ore 10,30 avrà infatti inizio la Settimana Ecologica; si proseguirà con le suggestive musiche del Concerto di beneficenza Dietro il Velo di Maya, in programma alle ore 17.30 al Teatro Comunale Menotti.
Ed ancora…
Dopo il primo week end di tutto esaurito si riconferma protagonista la Mostra Mercato nazionale del Tartufo di Valtopina. Proseguirà infatti per tutto il finesettimana la mostra mercato Profumi d’Autunno che dalle ore 9.30 trasfermarà il Salone delle Eccellenze in un vero e proprio bazar sui generis: mercatini di prodotti tipici, antiquariato, hobbistica e tanto altro ancora. E dalle ore 16.00 Degustazione per tutti: Sabato sarà la volta della gustosa Frittata al tartufo, mentre Domenica toccherà a I Sapori della nostra Terra, con birre artigianali del territorio e taglieri di salumi tipici umbri. Speciale appuntamento anche quello di Domenica mattina dedicato agli appassionati cinofili: in programma alle ore 9.00, la Gara Nazionale di Cani da Cerca a cura dell’Associazione Tuber Terrae. La stessa associazione si occuperà anche delle iniziative dedicate ai più piccoli con l’interessante Dimostrazione della ricerca del tartufo.
Inoltre… Orvieto riparte con Pane Olio e Fantasia!
Le iniziative di Frantoi Aperti in programma Sabato 24 e Domenica 25 Novembre in occasione di Pane Olio e Fantasia ad Orvieto saranno interamente rivolte a sostegno delle aziende e della popolazione del territorio colpito dall’alluvione dello scorso Lunedì 12 Novembre. Tra le tante iniziative: Frantoi in Piazza e la Mostra Mercato dell’Olio extra vergine di oliva de colli orvietani, in programma a Palazzo del Popolo, in collaborazione con la Strada dell’Olio, gli associati della Strada dei Vini Etrusco Romana e con il contributo dei Sommelir FISAR; la Navetta di Frantoi Aperti che accompagnerà il pubblico della kermesse per una visita verso il Frantoio Brizi; L’olio Sopra e Sotto durante il quale tutti i visitatori potranno effettuare visitare le bellezze artistiche “sopra e sotto” la rupe di Orvieto, con tanto di Bruschetta Archeologica, promossa da Slow Food e offerta dall’Azienda locale Agricola Janas.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago