20 novembre: giornata per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
ASSISI - Il capogruppo dei Democratici e Popolari per Assisi,consigliere Claudia Maria Travicelli ha aderito alla giornata internazionale per i diritti dei bambini e degli adolescenti prevista il 20 novembre, attraverso una campagna d’informazione diretta e accogliendo l’invito all’incontro di Foligno dell’associazione “MARCIA DEGLI ANGELI”. Nella mattinata del 20 novembre si é svolto un partecipato dibattiti e una proiezioni di un film,il tutto organizzato dall’associazione,nata per volontà di LUCIANO PAOLUCCI, papà di una delle vittime del tristemente famoso “Mostro di Foligno” Luigi Chiatti.
Il 20 novembre 1989 è stata approvata la Convenzione internazionale dell’ONU Organizzazione Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza dall’Assemblea Generale dell’ONU e successivamente questo giorno è stato proclamato giornata internazionale per ricordare i doveri degli adulti nel far rispettare i diritti dei più piccoli. I diritti garantiti dalla Convenzione Internazionale sui Diritti dell'Infanzia e dell’Adolescenza sono raccolti in un documento onnicomprensivo senza distinzioni né suddivisioni, perché ogni articolo è di uguale importanza, indivisibile, correlato agli altri e interdipendente. Costituisce il primo strumento di tutela internazionale a sancire nel proprio testo le diverse tipologie di diritti umani: civili, culturali, economici, politici e sociali, nonché quelli concernenti il diritto internazionale umanitario. Il testo contiene anche articoli rivolti alla protezione contro l'abuso e lo sfruttamento e si impegna a far sì che il bambino faccia valere il proprio pensiero. Un aspetto importante della Convenzione è costituito dall’art.42 che sancisce il diritto di conoscere i propri diritti.
“Oggi si celebra la giornata mondiale per i diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, ma ancora molto resta da fare per concretizzare quanto previsto dalla Carta Onu approvata nel novembre del 1989. Tutti sappiamo cosa sta accadendo in questi giorni ai bambini vittime delle tensioni tra Israele e Palestina,in queste ore più che mai siamo vicini a quei bambini, al loro dolore e vogliamo batterci perché il loro futuro,a breve, torni ad essere un futuro di pace. La nostra nazione, l’Italia - ha ricordato il capogruppo Claudia Travicelli- è uno degli ultimi Paesi dell'Unione europea per la spesa per la famiglia e l’infanzia,secondo i parametri dell’UE i bambini e ragazzi in Italia a rischio di povertà sono il 24,4% del totale,per non parlare poi delle limitate e inefficaci risorse.
Nel complesso sono molte ancora le difficoltà che impediscono di sviluppare una forte e incisiva politica dei diritti dei minori,è giunto il momento che non si facciano più solo slogan elettorali,ma che si scelga seriamente di mettere i bambini e i ragazzi al centro delle politiche.
Proprio in questa giornata infatti,chiediamo al Governo un impegno chiaro,domandiamo che il Piano per l'Infanzia sia finanziato nel Patto di stabilità e che il Garante dell'infanzia abbia fondi sufficienti ed adeguati per la sua importante e delicata attività”.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago