PERUGIA - Saranno dedicati alle opportunità che il web offre alle imprese del settore turistico e alberghiero gli otto seminari dei “Mercoledì del Turismo”, il ciclo di appuntamenti che da sei anni Confindustria Umbria dedica all’approfondimento di argomenti utili a chi opera in questo comparto. Il taglio fortemente pratico dei tantissimi incontri realizzati ha rappresentato anche il principale motivo di successo dell’iniziativa che oramai è diventata un punto di riferimento per tutte le persone che ruotano intorno al mondo del turismo. Il primo appuntamento è in programma mercoledì 21 novembre alle 15.30 nella sede di Confindustria Perugia. Il tema dell’incontro sarà “Innovazione tecnologia: continui orizzonti di marketing turistico”. Il seminario sarà condotto da Rodolfo Baggio, docente di marketing del turismo all’Università Bocconi e da Francesco Tapinassi della Luiss Business School.

L’edizione 2012-2013 sarà, quindi, in grande misura dedicata al tema “web e turismo”. Per una struttura turistica o per un territorio che ambisce ad essere destinazione turistica è oggi fondamentale sapere “come si è posizionati” nel web. L’obiettivo dei seminari sarà, dunque, quello di offrire un quadro il più possibile completo di come gestire il proprio rapporto con la Rete. A tal proposito i temi dominanti saranno l’evoluzione dettata dalla innovazione tecnologica, il rapporto tra web e creazione e promozione di prodotti turistici, il ruolo della web analysis nell’attività promozionale di una azienda, anche di piccole dimensioni. Inoltre si parlerà di come deve posizionarsi una azienda con una “green reputation” sapendo che sempre più si allarga la percentuale di turisti attenti all’impatto ambientale.

Un cenno particolare va a due seminari: quello del 16 gennaio e quello del 25 maggio 2013. Al primo parteciperà Pier Luigi Celli, Presidente dell’ENIT, che racconterà cosa sta avvenendo a livello nazionale in materia di promozione turistica dell’Italia.  Mentre il secondo appuntamento – che chiuderà il ciclo -  sarà una giornata intera (gratuita come sono gratuiti tutti i seminari) dedicata alle tecniche di indicizzazione e di incremento della visibilità nel web con GT Forum, il forum fondato da Giorgio Taverniti, riconosciuto da tutti come uno tra i maggiori esperti, a livello internazionale, in materia.
I seminari sono a partecipazione gratuita. Per maggiori informazioni: info@confindustria.umbria.it - 075.582731.

PROGRAMMA

- Innovazione tecnologica: continui nuovi orizzonti di

marketing turistico. 21 novembre 2012 – Perugia

- Mobile, geolocalizzazione e turismo: il cordone

ombelicale del turista. 12 dicembre 2012 - Perugia

- ENIT e Programma Nazionale per il Turismo.

16 gennaio 2013 - Perugia

- Web 2.0 e realizzazione di prodotti turistici.

20 febbraio 2013 Terni

- Web reputation & Web analysis: concretamente di cosa

parliamo e concretamente cosa devo/posso fare?

20 marzo 2013 - Perugia

- Turismo ecosostenibile & web: una struttura “verde” e il

web. 17 aprile 2013 - Terni

- Evoluzione di Google: il gigante continua a cambiar pelle

e…non solo quella. 22 maggio 2013 Perugia

A conclusione dei seminari il 25 maggio 2013 si terrà un GT

Study Day aperto a tutti gli operatori presso la sede di Perugia.

Le date e le sedi possono essere soggette a cambiamenti.

Condividi