PERUGIA – La direzione nazionale dell’Associazione Italiana Cultura e Sport (Aics), settore sport, ha scelto Perugia come sede dell’evento nazionale della 3° edizione della Coppa delle Province a squadre di tennis riservata ai soci Aics che non siano mai stati classificati secondo le classifiche federali della Fit (Federazione Italiana Tennis).
Un evento sportivo organizzato in collaborazione con il Comitato regionale Aics Umbria, il Comitato provinciale Aics di Perugia e la Commissione tecnica nazionale tennis Aics. Tante le iscrizioni arrivate da tutta Italia, segno dell’apprezzamento della manifestazione che si svolgerà presso gli impianti di tennis del Casale del Grillo in località Morleschio dal 7 al 9 settembre prossimi.
Le squadre (atleti, tecnici, dirigenti accompagnatori) saranno ospitate presso la stessa struttura dove si svolgeranno le partite, grazie a 5 campi da gioco su 3 superfici diverse: terra, cemento ed erba sintetica, più un campo da allenamento in erba vera. Le gare, che inizieranno venerdì 7 settembre alle ore 14 e che andranno avanti fino a domenica, saranno divise tra singolari (maschili e femminili) e doppi (maschili e femminili).

Contemporaneamente allo svolgimento della Coppa delle Province 2012, ci sarà sabato 8 settembre a partire dalle ore 9.30, sempre presso il Casale del Grillo, l'Aggiornamento Tecnico Nazionale Aics per tutti gli insegnanti d'Italia. Ricordiamo, infatti, che recentemente l’Aics e la Fit hanno firmato una convenzione che segna un passaggio storico, in quanto si è aperto un rapporto di collaborazione tra un ente di promozione sportiva e la Federazione Italiana Tennis. Gli Insegnanti Aics potranno così ottenere la qualifica Fit (solo quelli in regola con l’Albo Nazionale al 31/12/2011 e con l’Aggiornamento Tecnico Nazionale) e i circoli affiliati alla Fit e all’Aics non pagheranno più tasse maggiorate, così come gli insegnanti Fit che lavorano in circoli affiliati all’Aics.

In qualità di co-organizzatore dell’evento c’è anche il Comitato regionale umbro dell’Aics, con in prima fila il presidente Sonia Gavini, anche consigliere nazionale della stessa Associazione nonché vicepresidente del Coni Umbria e presente in Giunta del Coni proprio in qualità di rappresentante degli Enti di Promozione Sportiva della regione, un grande movimento che coinvolge in Umbria tanti cittadini.
Di questo movimento fa parte l’Aics, un’Associazione che molto sta facendo per far crescere lo sport, anche nella nostra regione. Grazie alla sua larga e radicata presenza su tutto il territorio nazionale (20 comitati regionali e 98 provinciali, interprovinciali e zonali ai quali possono affiliarsi sia singoli cittadini che associazioni, centri culturali e società sportive) l’Aics, riconosciuta dal Coni quale ente nazionale di promozione sportiva, si è sempre occupata fin dalla sua fondazione di sport e promozione sociale. L’Aics è rappresentato nel Coni con in totale 69 eletti nei vari consigli e giunte dei Comitati regionali.

Per i saluti istituzionali previsti sabato mattina, oltre alla Gavini interverranno anche i vertici dell’Associazione con il responsabile nazionale del settore tennis Mario Marino e il dirigente Massimo Zibellini, con la presenza anche dell’assessore del Comune di Perugia Giuseppe Lomurno e del presidente regionale della FIT Roberto Carraresi.

Da segnalare infine che numerose, fra gli atleti, saranno anche le persone infartuate che continuano però a fare attività sportiva. Un segnale questo che l’Aics ha voluto dare per dimostrare come sia possibile continuare a fare attività fisica anche dopo aver avuto un infarto.

Detentrice del titolo della Coppa delle Province è la squadra di Lucca diretta da Daniele Vantaggioli che nella precedente edizione (la seconda) ha battuto in finale la formazione di Lucca 1 diretta da Lazzaro Arena. Terze classificate a pari merito la squadra di Grosseto diretta da Ezio Scali e quella di Perugia diretta da Luca Rossini. Per questo motivo tante sono le speranze che la squadra perugina possa ben figurare puntando anche alla vittoria finale, considerando anche il fatto che questa volta giocherà in casa.

Condividi