Umbertide:Intervento del sindaco Giulietti alla presentazione del libro di Renzi
UMBERTIDE (PG) - Il sindaco Giampiero Giulietti ha partecipato ieri sera alla presentazione del libro di Matteo Renzi "Stil novo- La rivoluzione della bellezza tra Dante e Twitter" che si è svolta ad Umbertide alla sala congressi dell’hotel Rio. Il primo cittadino di Umbertide, invitato per portare il saluto della città al sindaco di Firenze, ha fatto dono a Matteo Renzi della pubblicazione "Umbertide nel XX secolo" curata da Roberto Sciurpa e della ristampa anastatica del giornale satirico umbertidese di fine '800 “Facanapa”.
Questo l’intervento del sindaco Giulietti:
“Lo Stil novo o Dolce stil novo come lo chiama Dante del 24° canto del Purgatorio esalta il sentimento d’amore che “non è un sentimento terreno ma il mezzo con cui il cuore gentile si leva alla contemplazione della perfezione divina”.
Dante nella sua Commedia ci dà una lezione di critica e libertà, egli scrive per capire le radici della crisi del proprio tempo ed anche la propria di crisi. Nell'incipit della Commedia "Nel mezzo di cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura, che la diritta via era smarrita" sono convinto che la diritta via non sia persa del tutto e quello che viene richiesto a chi amministra è di occuparsi dei problemi della gente, di ascoltare e lavorare per il bene pubblico.
Certo, quando si chiedono sacrifici agli italiani la politica dovrebbe dare il buon esempio anche se non si risolvono solo così i problemi; però dimezziamoli questi parlamentari nel numero e nelle indennità. In questa città dove non si vive di politica, dove la pressione fiscale è la più bassa dell'Umbria, le cose che contano sono come si affrontano i problemi e vorrei fare un plauso al Sindaco Renzi per il suo impegno nel centro storico di Firenze per la pedonalizzazione totale di Piazza del Duomo.
Chi fa politica conosce quanto essa sia passione e fatica. Nel 5° canto dell'Inferno Francesca parlando di Paolo dice "Amor ch'a nullo amato amar perdona, mi prese del costui piacer si forte che, come vedi, ancor non m'abbandona" e la passione per la politica non ci ha mai abbandonato nonostante il momento complicato e nonostante per molti la politica sia sinonimo di malaffare. Non tutto si ritrova tra il 7° e il 9° cerchio dell'Inferno dove si trovano i violenti e fraudolenti (e tra questi i ruffiani, gli adulatori, gli ipocriti, i traditori, i falsari e i ladri). L'Italia è piena di esempi di buona politica. Il 9 maggio del 1978 veniva ritrovato senza vita il corpo di Aldo Moro, uno statista esempio di onesta e sobrietà. Venti anni fa venivano uccisi i giudici Falcone e Borsellino. Questa è la buona politica e le persone che ci rendono orgogliosi di essere italiani.
Giovanni Paolo II diceva "NON ABBIATE PAURA” e quando ci si impegna davvero, con onesta e la schiena diritta, si può anche sbagliare ma non bisogna avere paura di niente e di nessuno. Grazie e benvenuto a Matteo Renzi nella nostra Città”.

Recent comments
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago