Ad Assisi arriva la Seminario Cup: il Torneo nazionale dei Seminari maggiori
ASSISI - In occasione del centenario della sua fondazione, il Pontificio seminario regionale Pio XI di Assisi ospiterà la Seminario Cup, il torneo di calcio a 5 tra le squadre di seminaristi finaliste in arrivo da tutta Italia, in programma da giovedì 12 a sabato 14 aprile 2012. Con quella di Assisi, per la settima edizione del torneo è prevista la partecipazione delle compagini dei seminari regionali di Anagni (Fr), Ancona, Bologna, Cagliari, Catanzaro, Chieti, Molfetta (Ba), Napoli Capodimonte e Potenza. Patrocinato dalla Conferenza episcopale umbra e dal Serra Club - organizzato in collaborazione con Cestro sportivo italiano, Monte dei Paschi di Siena, Colacem e Cattolica assicurazioni - il torneo vedrà arrivare in Umbria circa 110 persone, tra seminaristi-calciatori e accompagnatori che saranno ospitati nel Seminario Pio XI di Assisi.
Le dieci squadre saranno suddivise in due gironi all'italiana che si affronteranno a Santa Maria degli Angeli nei campi sportivi della parrocchia e del 3T Sporting club. Le gare di qualificazione prenderanno il via giovedì 12 alle 15 e proseguiranno il giorno seguente alle 9,30; sempre venerdì 13, dalle 16,20, le semifinali. Sabato alle 9,30, gare di consolazione e finale per il 3° posto; alle 11, nel campo della parrocchia di Santa Maria degli Angeli, la finalissima. Alle 12,30, pranzo e premiazioni della squadra vincitrice, con riconoscimenti per tutte le compagini partecipanti.
La tre giorni della Seminario Cup sarà anche occasione di riflessione, preghiera e celebrazioni eucaristiche che saranno presiedute, giovedì alle 19, da monsignor Gualtiero Bassetti, vescovo di Perugia; venerdì alle 19, da monsignor Domenico Cancian, vescovo di Città di Castello; sabato alle 7 da monsignor Domenico Sorrentino, vescovo di Assisi, Nocera Umbra e Gualdo Tadino. Durante il loro soggiorno, gli ospiti potranno conoscere da vicino i due santuari più importanti di Assisi, con visite guidate esclusive e passeggiate in notturna alla Porziuncola, giovedì 12 alle 21,15, e alla Basilica di San Francesco, venerdì alle 21,15, organizzate con l'Ordine dei frati minori di Santa Maria degli Angeli e l'Ordine dei frati conventuali di Assisi. «Il torneo è nato otto anni fa come esperienza di socializzazione tra i seminari regionali d'Italia», spiega monsignor Nazzareno Marconi, rettore del Pontificio seminario regionale Pio XI. «Dal punto di vista formativo, il calcio è occasione di educazione alla collaborazione e come tutti i giochi di squadra aiuta a capire com'è la Chiesa: ognuno fa la sua parte ma si cammina insieme e insieme si raggiungono gli obiettivi prefissati». L'evento rientra tra gli incontri annuali organizzati dai formatori dei seminari regionali, nella settimana dopo Pasqua, per attività di confronto e collaborazione: «Una sorta di aggiornamento reciproco – aggiunge monsignor Marconi – nell'ambito del quale è nata l'idea del torneo».

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago