di Barbara Isidori

PERUGIA - Una partita fondamentale per la classifica, per il pubblico e per dare continuità a quanto di buono fatto contro l’Ebolitana. Insomma oggi non si potrà sbagliare. Cerca di riportare un po’ di tranquillità mister Battistini caricando bene i suoi uomini. “Per noi sarà una giornata importante".

Queste le formazioni ufficiali che scenderanno in campo tra pochi minuti:

PERUGIA: Giordano, Anania, Zanchi, Carloto, Cacioli, Borghetti, Balistreri, Clemente, Moscati. A disp: Despucches, Pupeschi, Russo, Borgese, Ferri Marini, Moneti, Luchini. All: Pier Francesco Battistini

MILAZZO: Messina, N'Ze Kovassi, Quintoni, Bucolo, Strumbo, Benci, Cuomo, Simonetti, Scalzone, Chiaria, Mangiacasale. A disp: Croce, Pepe, Ingemi, Imparato, Proietti, Llama, Cucinotta. All: Nicola Trimarchi

ARBITRO: Sig. Diego Bruno di Torino

ASSISTENTI: Passero di Roma1 - Di Guglielmo di Albano Laziale

 

Al grido di "Voglio un mercoledì da leoni" di mister Battistini i biancorossi si apprestano a scendere in campo per la sfida contro il Milazzo. Una partita importantissima che il Perugia può e deve vincere a tutti i costi per tornare alla vittoria al Curi diventato, da troppo tempo, terra di conquista per gli avversari. E poi al Grifo servono assolutamente tre punti in classifica che oggi, alla fine dei 90 minuti, potrebbero diventare più preziosi dell'oro.

Per quanto riguarda la formazione il tecnico perde Padovani, uno dei migliori domenica scorsa contro l'Ebolitana, ma ritrova Balistreri e Zanchi che tornano dopo il turno di squalifica. 4-2-3-1 con Giordano tra i pali, Anania, Cacioli, Borghetti e Zanchi in difesa, Benedetti e Carloto in mediana, Moscati, Clemente e Margarita alle spalle di Balistreri.

1'pt: PARTITI!!!!

2'pt: MILAZZO IN VANTAGGIO!!!! Mangiacasale affonda sulla corsia alla sinistra di Giordano, guadagna il fondo, si beve la difesa perugina, sventaglia sulla parte opposta per Scalzone che in semirovesciata gonfia il sacco

3'pt: Milazzo ancora pericolossimo. Cuomo di testa riceve un pallone e in area prova a concludere ma Giordano fa gli straordinari e devia in angolo

7'pt: partita che si scalda subito al Curi. Il Milazzo gioca senza paura e i biancorossi appaiono un po' in bambola, incapaci di reagire con determinazione all'assalto dei siciliani

11'pt: la curva nord si fa sentire dai giocatori in campo. "Fuori le palle" il coro dei tifosi del Grifo

15'pt: il Perugia non riesce a trovare il bandolo della matassa. Manovra confusa e imprecisa condita da errori banali

18'pt: Clemente si incarica di una punizione dalla lunetta dell'area, tiro e sfera che però sfila oltre lo specchio della porta

22'pt: per i padroni di casa la prima vera occasione della partita capita sui piedi di Balistreri che a due passi da Messina si fa parare un tiro facile facile

24'pt: punizione per i biancorossi dal limite destro dell'area. Batte Benedetti, palla in area che però viene deviata in angolo sugli sviluppi del quale il Perugia non riesce a combinare nulla di buono

30'pt: il Perugia prova a risvegliarsi dal torpore. Clemente si incarica di un corner, palla respinta con i pugni da Messina. Ci prova ancora Margarita di testa ma la sua conclusione termina oltre lo specchio della porta

34'pt: Mangiacasale in ripartenza veloce brucia Cacioli e prova una conclusione ma la sfera vola, fortunamente per i grifoni, alle stelle

35''pt: il Grifo ci prova ancora. Balistreri fraseggia con Margarita che sferra un tiro che finisce ancora fuori

35'pt: sulla tribuna del Curi si accendono gli animi. I tifosi iniziano a discutere in modo molto animato sul tecnico Battistini. Solo l'intervento delle forze dell'ordine riesce a sedare gli animi

42'pt: il Perugia proba a riverarsi sulle metà campo siciliana. Dalla sinistra ci proa anche Clemente con un colpo di testa che però Messina fa suo senza patemi

45'pt: finito il tempo regolamentare. Il direttore di gara assegna 3 minuti di recupero

48'pt: finisce il primo tempo con il Milazzo sempre in vantaggio. Squadra biancorossa mediocre e senza idee. Gioco del Grifo che ha lasciato molto a desiderare contro un Milazzo che invece è sempre stato arrembante e deciso

1'st: SI RIPARTE!!! Mister Battistini effettua il primo cambio del match. Entra Pupeschi al posto di Moscati. I grifoni quindi si riassettano con Zanchi che avanza e Margarita che conquista il posto vicino a Balistreri

5'st: Margarita prova il colpaccio. Dall'area piccola fa partire un missile che però finisce oltre lo specchio della porta

6'st: PERUGIA 1 MILAZZO 1. BALISTRERI!!! Margarita mette un pallone nel cuore dell'area per l'attaccante perugino che infila la palla sotto il sette.Messina non può nulla e il Grifo ritorna in parità

15'st: Cambio per il Milazzo. Esce Simonetti per Llama

16'st: il Grifo tenta l'assalto nella metà campo siciliana ma il colpaccio non arriva ancora. Ed è abbastanza preocciupante visto che Catanzaro e Vigor Lamezia stanno già ampiamente vincendo 

17'st: altra sostituzione tra le fila biancorosse. Esce Margarita ed entra Ferri Marini

22'st: sostituzione per gli ospiti. Esce Chairia ed entra Imparato

26'st: Mister Trimarchi cambia ancora. Esce Mangiacasale ed entra Cucinotta

29'st: le notizie dagli altri campi sono abbastanza confortanti. Il Catanzaro perde e Gavorrano 2-1 mentre las Vigor conduce sull'Aquila 3-1. Al Curi invece il Grifo non riesce ad avere la meglio sul Milazzo che sdi chiude bene e rischia pochissimo

31'st: mister Battistini per dare maggiore concretrezza al centrocampo mette Borgese al posto di Benedetti

34'st: RETE ANNULLATA AL PERUGIA. punizione dai 25 metri per i biancorossi. Batte Clemente, palla in area, insacca di testa Balistreri ma l'assistente spegne la festa al Curi

38'st: ancora punizione per il Grifo. Dai 25 metri tocca ancora a capitan Clemente ma la sfera fa la barba al secondo palo e termina fuori

45'st: finito il tempo regolamentare. Si giocherà per altri 8 minuti

50'st: PERUGIA IN VANTAGGIO!!!! BORGHETTI!!!! Il difensore biancorosso di testa insacca la sfera dal centro dell'area e regala la vittoria ai suoi 

53'st: finisce tra qualche piccolo parapiglia in campo la sfida al Curi tra Perugia e Milazzo. Perugia a tratti inguradabile ma che sa lottare e soffrire fino alla fine per portarsi a casa una vittoria fondamentale per il rush finale del campionato. Il Catanzaro pareggia e il Grifo può tornare a volare in testa.

Risultati Girone B (37/a giornata, 16/a di ritorno):

Arzanese-Aprilia 0-2 Chieti-Giulianova inizia alle 17.30 Fondi-Aversa Normanna 1-0 Gavorrano-Catanzaro 2-2 Isola Liri-Ebolitana 1-1 Neapolis Mugnano-Melfi 0-3 Paganese-Campobasso 1-0 Perugia-Milazzo 2-1 Vibonese-Fano 1-2 Vigor Lamezia-L'Aquila 3-1 riposa il Celano

Classifica:

Perugia 75 punti; Catanzaro 74; Vigor Lamezia 73; L'Aquila 60; Chieti 58; Paganese 57; Gavorrano 54; Aprilia 52; Arzanese 49; Fano 44; Fondi 42; Aversa Normanna 40; Giulianova 38; Melfi e Campobasso 37; Milazzo e Neapolis Mugnano 36; Vibonese e Isola Liri 32; Ebolitana 28; Celano 25. Fano penalizzato di 5 punti; Melfi penalizzato di 3 punti; Giullianova, Isola Liri e Neapolis Mugnano penalizzate di 2 punti; Aversa Normanna, Campobasso, Ebolitana e Vibonese penalizzate di 1 punto.

Prossimo turno (domenica 15 aprile): Aprilia-Isola Liri Aversa Normanna-Paganese Campobasso-Vibonese Catanzaro-Arzanese Ebolitana-Chieti Fano-Perugia Giulianova-Fondi L'Aquila-Gavorrano Melfi-Vigor Lamezia Milazzo-Celano.

Condividi