PERUGIA - “Umbria, una terra che produce cultura”, questo il titolo del progetto di valorizzazione delle eccellenze artistiche e culturali umbre che l’Agenzia di Promozione turistica dell’Umbria presenta in tre importanti capitali europee, Londra, Parigi e Berlino.

Si svolgerà domani presso la sede dell’Ambasciata d’Italia a Londra la prima delle tre iniziative, organizzate secondo un format leggero e ormai consolidato, per promuovere l’offerta turistica culturale della regione ed in particolare la grande mostra dedicata a Luca Signorelli.

La serata londinese all’Ambasciata sarà l’occasione anche per celebrare il grande successo registrato da un’altra mostra: Burri: Form And Matter, ospitata da gennaio dalla Estorick Collection of Modern Italian Art e che si concluderà il sette aprile prossimo. E per illustrare una visione meno conosciuta e meno scontata delle nostre eccellenze storiche artiche, sarà inoltre presentata la guida “Umbria, arte contemporanea. Percorsi e luoghi”, edita da Piacere Magazine e curata da Massimo Duranti con Antonio Carlo Ponti, Andrea Baffoni, Giovanna Brenci e Francesca Duranti.

Anche a Parigi, il 27 marzo, sarà l’Ambasciata italiana ad ospitare “Umbria, una terra che produce cultura” a cui parteciperà oltre l’assessore regionale alla cultura e turismo Fabrizio Bracco anche il direttore artistico del Festival dei due Mondi di Spoleto Giorgio Ferrara, di casa a Parigi per aver qui diretto per anni il prestigioso Istituto Italiano di Cultura.

La presentazione in programma a Berlino il 14 aprile, si svolgerà invece presso la Gemäldegalerie, museo posto all’interno del nuovo edificio nel Kulturforum e che custodisce una delle raccolte più significative a livello mondiale, con opere di artisti europei dal XIII al XVIII secolo.

Nelle serate oltre ad una illustrazione della mostra Luca Signorelli “de ingegno et spirto pelegrino”, affidata a due dei curatori, Tom Henry sarà presente a Londra e Vittoria Garibaldi a Parigi, è prevista anche una presentazione dell'offerta culturale umbra nel suo complesso con un particolare riferimento ai grandi e prestigiosi festival che caratterizzano la nostra regione.

In quest'occasione sarà naturale inoltre presentare anche la candidatura di Perugiassisi a Capitale europea della Cultura 2019.

“Storie degli ultimi giorni” è il titolo dello spettacolo di Musica, Danza e Teatro ideato e realizzato da UmbriAEnsemble che concluderà le presentazioni di Londra e Parigi. In una dimensione fantastica, sublimata dall’incontro fra le Arti, le figure create oltre mezzo millennio fa da Luca Signorelli prenderanno vita grazie alle più attuali tecniche di animazione digitale sulle note delle musiche eseguite dal vivo.

Barbara Papalini
 

Condividi