Progetto “Judo scuola”, premiati i 110 bambini delle elementari Di Vittorio
UMBERTIDE - Si è svolta questa mattina alla scuola Di Vittorio la premiazione conclusiva del progetto “Judo scuola” che ha coinvolto gli alunni delle prime e seconde classi elementari per un totale di 110 bambini. L'iniziativa è stata promossa dal Kodokan Judo Fratta insieme al Secondo circolo didattico diretto da Angela Monaldi con il contributo di Aimet e il patrocinio del Comune di Umbertide. Dal mese di dicembre l'istruttore del Kodokan Fratta Mirco Diarena ha tenuto per una volta a settimana lezioni di judo e di ginnastica propedeutica a questo sport, con l'intento di promuovere non solo il judo in quanto tale ma soprattutto i suoi valori fondanti come l'amicizia e lo spirito di gruppo.
Alla cerimonia hanno preso parte anche il sindaco Giampiero Giulietti e il presidente di Aimet Marco Locchi. “Abbiamo creduto molto in questo progetto – ha dichiarato Locchi – è interesse della nostra azienda, in quanto di proprietà comunale, promuovere iniziative rivolte ai giovani e in questo caso al loro rapporto con lo sport”. “E' il secondo anno che viene svolto il progetto Judo scuola – ha affermato il sindaco Giulietti - e ci auguriamo che continui perché il judo è diventata una disciplina che appassiona sempre più umbertidesi e questa iniziativa è un'occasione importante di coinvolgimento dei bambini. Per il futuro sarebbe auspicabile estendere il progetto anche alle altre scuole del territorio”.
Protagonisti della cerimonia due colossi del judo, il maestro Hannes Daxbacher, campione del mondo master 2010, e la maestra Regina Daxbacher, responsabile del settore giovanile della nazionale tedesca di judo, che, accompagnati da alcuni allievi arrivati direttamente dalla Germania, hanno tenuto una piccola lezione di judo per i più piccoli, che così hanno avuto l'occasione di dimostrare quanto imparato in questi mesi, per poi lasciare spazio all'esibizione dei ragazzi tedeschi. Al termine della giornata a tutti i partecipanti sono stati consegnati gadget, messi a disposizione dall'Aimet.
Ora il prossimo appuntamento per il Kodokan Judo Fratta è il Memorial “Silvano Diarena” in programma domani e domenica al Palamorandi, nel corso del quale, domani alle ore 17,30, il sindaco Giampiero Giulietti premierà Nicola Becchetti, il 18enne umbertidese che proprio in questi giorni ha vinto il titolo di campione italiano di pesi massimi nella categoria under 20.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago