di Gian Filippo Della Croce

PERUGIA - Pochi artisti sanno esprimere sentimenti così grandi da abbracciare la storia di un intero popolo, una storia, in questo caso quella dei pellirosse d’America che è stata violentata, mistificata al punto da farne essenzialmente materia di film. E’ la storia di popoli fieri costretti a difendere la loro esistenza dai “visi pallidi”, coloro che alla fine vinsero l’impari lotta e cancellarono per sempre i fieri popoli delle praterie, i cacciatori di bisonti, i cavalieri del vento. La loro storia finisce nelle riserve, umiliati, decimati dagli stenti e dalle malattie, ed è silenzio per lunghissimo tempo, fino a quando i vincitori non cominciarono ad avere qualche scrupolo di coscienza sotto la spinta di nuove generazioni che volevano conoscere la verità, emersero così in una luce nuova i nomi e le gesta dei grandi capi Toro Seduto, Cavallo Pazzo e gli altri nomi leggendari legati all’epopea delle “nazioni” indiane : Cheyenne, Sioux, Cherokee, Seminole, per citare alcune delle più famose.

E’ a quell’epopea che MEO CARBONE, artista romano di fama internazionale, molto conosciuto negli States si è ispirato per la sua mostra su “I grandi capi indiani” allestita presso la sala espositiva della Banca di Credito Cooperativo di Mantignana in piazza IV Novembre a Perugia, che verrà inaugurata venerdì 16 Marzo alle ore 12,00 conla presenza di personalità della cultura e della politica regionale. Nell’arte di MEO CARBONE serpeggia prima di tutto una grande carica umana, l’arte in questo caso si fa memoria rendendo omaggio a una vicenda lontana ma ancora vicina ai nostri cuori. Le varie tecniche che l’artista utilizza rendono ancora più affascinante il racconto di quell’epopea, alla quale MEO CARBONE ha dedicato gran parte del suo impegno artistico tanto da ricevere dagli eredi di quel popolo onori e onorificenze per averne perpetuato la memoria ed esaltato la cultura. Negli Stati Uniti, in Florida, MEO CARBONE ha infatti realizzato una serie di sculture che possono essere ammirate in un parco dedicato alle antiche divinità indiane.

L’arte di MEO CARBONE, è di impegno sociale oltre che artistico, ricordiamo perciò tra le sue numerose mostre anche la serie dedicata agli emigranti italiani in USA e la mostra perugina rappresenta quindi un importante evento artistico e culturale da non perdere. La mostra resterà aperta fino al 6 aprile.

 

Condividi