Cristina Donà all'Urban per gli "Incantevoli" 2012
PERUGIA (Avi News) – La “stella del firmamento” indie-rock tricolore Cristina Donà arriva a Perugia per presentare il suo ultimo lavoro “Torno a casa a piedi”, premiato da pubblico e critica, ed entrato nella Top 10 degli album più venduti del 2011. Anche questo appuntamento rientra nel cartellone de “Gli Incantevoli” 2012, la rassegna dedicata ai giovani musicisti, ideata e promossa dalla Musical Box Eventi di Sergio Piazzoli. L’artista, giovedì 8 marzo, alle 21.30, salirà sul palco dell’Urban Club di Sant’Andrea delle Fratte, accompagnata da Saverio Lanza, produttore ed arrangiatore dell’album, che si esibirà al piano e alle chitarre, Piero Monterisi alla batteria e Emanuele Brignola al basso.
Ad aprire lo show, Giulia Anania, cantautrice, poetessa, compositrice e paroliere, rivelazione dell’ultimo “Sanremo giovani” nella categoria social, e Valentina Gravilli, vincitrice all’ultimo Mei per il miglior disco autoprodotto “La balena nel Tamigi”.
Dopo anni di successi, premi e importanti collaborazioni, e dopo aver partecipato ai principali festival estivi, come “Italia Wave”, “Mtv days”, e “Traffic”, Cristina Donà, con il suo “Torno a casa a piedi Tour”, ritorna sulle scene dei principali music-club, auditorium e teatri della penisola. In questo tour proporrà le 10 tracce del nuovo album, anticipato in radio dal singolo “Miracoli”, a cui si aggiungeranno i successi dell’artista, che spaziano da sonorità rock a ballate struggenti.
“Chi già conosce e ama Cristina Donà – affermano dall’organizzazione - sa che da lei ci si aspetta l’inatteso, l’ingrediente imprevedibile che, nell’esperienza live, ha sempre ipnotizzato e creato una forte empatia con il suo numeroso pubblico. Il palco è sempre stato motore del suo cammino e, mai come ora, la passione e l’esperienza di 20 anni dedicati alla musica, trovano una sintesi nell’impatto e nella confidenza acquisita dopo centinaia di concerti”.
Biografia
Notata, nei primi anni Novanta, da Manuel Agnelli degli Afterhours, Cristina Donà inizia con lui una collaborazione che la porta all’incisione dell’album di debutto “Tregua”, del 1997, con cui arrivano subito i primi riconoscimenti di pubblico e critica, e con cui conquista la Targa Tenco per il miglior album di debutto. Nel 1999 esce il disco “Nido”, un lavoro che vanta importanti collaborazioni: da Mauro Pagani a Morgan, fino a Marco Parente, suggellate da Robert Wyatt che interviene nel brano “Goccia”. Nel 2000 la Donà è premiata con la targa Siae del Club Tenco come miglior artista emergente, mentre l’anno seguente, è il primo artista italiano che sale sul palco del Meltdown Festival, alla Royal Festival Hall di Londra. Nel 2003 esce il disco “Dove Sei Tu” e, nel 2004, l’ep “Cristina Donà”, primo album in inglese pubblicato in tutto il mondo da Rykodisc International. Anche grazie alle ottime recensioni sulle più autorevoli riviste musicali internazionali e al suo tour europeo, la Donà vince il premio “Chatwin”, come artista nel mondo, e la targa Siae. Al ritorno in Italia Cristina Donà continua con i live, sperimentando sul palco i percorsi sonori che la condurranno a un nuovo album e al tour teatrale “Il suono della Luce”. Nel 2007 arriva il disco “La quinta stagione”, con cui vince il premio di “Musica&Dischi” come miglior album italiano del 2007, mentre nel 2008 esce "Piccola faccia", un lavoro in acustico che raccoglie i migliore brani di tutto il suo repertorio e che vanta la presenza di Giuliano Sangiorgi dei Negramaro. Nel 2009 e nel 2010, oltre all’esperienza della maternità, per Cristina Donà è l’inizio della collaborazione con Saverio Lanza, chitarrista, pianista e compositore, con il quale condivide, per la prima volta nella sua vita, la scrittura di tutti i brani.

Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago