PERUGIA - Per sabato 3 marzo 2012 l’Afterlife Live Club di Balanzano propone una spettacolare serata di musica elettronica e drum'n'bass con due delle band più in voga del panorama indie italiano: i Low Frequency Club ed Hebelkraft.

I Low Frequency Club nascono nella primavera del 2006 e si contraddistinguono immediatamente per il loro sound ricco, potente e carico di groove. La band, formata da Giorgi (basso, sampler e cori), Bonito (batteria e sampler) e Yoky (voce, chitarra e tastiere), affonda le sue radici nei classici del funk ma si spinge verso suoni atmosfere electro di matrice DFA con molti accenni alla scena elettronica americana e francese. Dopo il primo demo e un’intensa stagione di concerti, i LFC presentano l’EP Emotional Phunk (12/2006 - Polka Dots) dove la componente funk è ancora preponderante ma i primi innesti elettronici cominciano a farsi sentire. La svolta arriva con il primo album ufficiale, Low Frequency Club (03/2008 - Polka Dots), in cui l'elettronica diventa preponderante. Prodotto da Marco Caldera, coadiuvato da Simone Piccinelli in fase preproduttiva, l'album esce supportato dal video del singolo "The F.Lorenz Lost Dance" con un ottima risposta di critica e pubblico. Questo li porta a suonare un gran numero di concerti in tutta Italia suonando tra gli altri insieme a gruppi come SQUAREPUSHER, MEG, zZz, TUNNG e ATARI.

Nel marzo 2009 esce Girlfriend Is Better (03/2009 - Polka Dots), release digitale che contiene tre brani. Girlfriend is Better, cover del celeberrimo brano dei Talkin'Heads, un remix firmato NeWavExplorers (a.k.a Mario Conte, già al lavoro con Meg, Atari e molti altri) e The Box, la sigla dell'omonimo programma radiofonico di Radio Popolare Network, che lo speaker Tommaso Toma ha chiesto loro di realizzare appositamente. Il tutto è accompagnato dall'esilarante video di Girlfriend is Better che entra in rotazione su ALL MUSIC, MTV BRAND NEW e QOOB TV e riscuote un grande successo sul web, permettendo alla band di concludere la stagione al meglio a suon di concerti (da ricordare l’ultimo alla MAGNOLIA PARADE 2009) prima di lanciarsi nella realizzazione del nuovo full-lenght album. Il 2010 si apre con l’inzio della collaborazione dei Low Frequency Club con FOOLICA RECORDS, che vede la pubblicazione in primavera del singolo Johnny Come Home, cover del celebre brano dei Fine Young Cannibals a cui si aggiunge la sofisticata Pools, primo dei brani inediti a vedere la luce, e due remix della stessa, ad opera di :KINEMA: (Uk) e L.A.S.E.R. (Ita).

Ad aprire le sonorità dei Low Frequency Club ci penserà HebelKraft con un progetto di musica elettronica dal carattere Techno Industriale e contaminato da forti accenti Dub e D'n'B', capitanato dal produttore Stefano Zazzera, veterano della scena electronica/sperimentale di New York e completata dal duo inscindibile "Lucifer" Luca Costantini alle percussioni elettroniche e "Manu'" Emanuele Ranieri al basso. Il trio nelle esibizioni dal vivo spesso si fonde con altri artisti quali visual artists, Djs, musicisti e cantanti special guests, creando così' delle performances cariche di varie influenze artististiche ma uniche nel loro genere.
A rendere il tutto esplosivo verrà organizzato l'evento CERES con tantissimi gadget, belle hostess e tanta birra!!!
 

Condividi