Mercoledì presentazione del libro Dalla Puglia via Saarland all’Umbria
PERUGIA - L’Istituto Tedesco Perugia, che da più di 15 anni promuove e rappresenta la cultura tedesca in Umbria ed in particolare a Perugia, il 29 febbraio 2012 alle ore 18:00 è lieta di presentare in anteprima italiana, il libro “Aus Apulien über das Saarland nach Umbrien” – Dalla Puglia via Saarland all’Umbria, di Nicola Chiarappa.
Edito da Edizioni Nuova Prhomos, 2011.
Introduce Claudia Schlicht
Leggono Romina Grilli e Stefania Poli
Interverrà l'autore Nicola Chiarappa
Ingresso libero.
L’evento è frutto della scoperta dell’interessantissimo lavoro di Nicola Chiarappa, il quale racconta, attraverso episodi e aneddoti, malinconici e divertenti, la propria esperienza da immigrato italiano e "Gastarbeiter" in Germania. Il titolo del libro lascia immediatamente intuire il percorso geografico dell’autore: partito dal sud, esattamente da San Severo (Foggia) per intraprendere gli studi alla facoltà di Geologia dell'Università di Bologna si trova a dover affrontare le prime difficoltà da immigrato. Costretto ad interrompere gli studi per motivi economici, emigra in Germania, Paese che negli anni 60 ha rappresentato per molti italiani una possibilità di riscatto.
Qui ha studiato come studente-operaio alle Università di Heidelberg e di Saarbrücken, dove nel 1970 ha conseguito il dottorato di ricerca in Geografia. Al percorso geografico si abbina inevitabilmente un percorso intimo e di introspezione dell’autore che lo porta ad indagare la figura dell’immigrato, le sue emozioni, le sue difficoltà, la sua integrazione con il paese ospitante. La migrazione e la figura dell’immigrato diventano soggetto di studio. Ha, infatti, al suo attivo diverse pubblicazioni sul tema quali:
Befreiung. Raccolta di storie brevi (e di dubbi), Selci Lama, Perugia, 1999
“Dialoghi con la memoria”, Giada Editore, Perugia, 2002
“Momenti” Crace, Perugia, 2002
L’autore, Nicola Chiarappa, nato a San Severo (Foggia) il 30 gennaio 1938, ha compiuti gli studi dell’obbligo nella sua città natale. Abbandona la sua terra per intraprendere gli studi presso la facoltà di Geologia dell’Università di Bologna che devo, però, interrompere per difficoltà economiche e nel 1961 si sposta nuovamente in cerca di riscatto in Germania. Nel 1970 consegue il dottorato di ricerca in Geografia. Fa ritorno in Italia e nel 1972 si laurea in Lettere e Filosofia all’Università di Firenze. Dal 1973 vive a Perugia.
E’ stato per lunghi anni dirigente dell’Ufficio del Piano della Regione Umbria e dal 1986 al 2002 direttore dell’Istituto di Ricerche Economiche e Sociali (IRRES).
Sabrina Pugliese

Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago