Rocco Papaleo a Perugia con “Una piccola impresa meridionale”
PERUGIA (Avi News) – Dopo il debutto dietro la macchina da presa, nel film “Basilicata coast to coast”, l’attore, regista e cantante Rocco Papaleo torna sulle scene con lo spettacolo teatrale “Una piccola impresa meridionale”. Ospite della “Stagione d’autore” della Musical Box Eventi di Sergio Piazzoli, l’artista lucano, venerdì 16 marzo, alle 21, salirà sul palco del teatro Morlacchi di Perugia, per presentare la propria dedica al meridione.
Scritto a quattro mani con Valter Lupo, che ne firma anche la regia, lo spettacolo è un esperimento di teatro-canzone, che già nel titolo evoca i contenuti e le atmosfere che hanno ispirato e dato linfa vitale alla poliedrica carriera dell’artista.
“‘Una piccola impresa meridionale’ – affermano dall'organizzazione - è un viaggio attraverso i racconti dagli accenti esistenziali, storie alla ricerca di suggestioni che vogliono far divertire e sognare. La poesia nello spettacolo di Rocco Papaleo è un linguaggio che si esplica magistralmente nell’incontro tra musica e parole, un binomio senza soluzione di continuità, come se fosse una lunga e unica partitura musicale”.
Lo spettacolo, presentato da Less is More Produzioni, procede fra canzoni, racconti poetici, monologhi, storie buffe e romantiche e gag surreali. Ad accompagnare Rocco Papaleo sul palco sarà una band composta da Arturo Valiante, al pianoforte, Francesco Accardo, alla chitarra, Gerry Accardo, alle percussioni, e Guerino Rondolone, al contrabbasso.
“Amo il cinema – ricorda Papaleo - ma ho bisogno del palcoscenico. Il teatro ha la forza del presente, è mentre sta accadendo, è vivo e in vista, ha bisogno di una cosa sola: della vita. Per questo la vita ha bisogno del teatro. E sarà sempre così”.
I biglietti dello spettacolo perugino sono disponibili sul circuito Ticketone.
Per informazioni: www.musicalboxeventi.com.
Biografia
Comico, cabarettista, attore di cinema e teatro, autore, musicista e regista. L’attività di Rocco Papaleo spazia trasversalmente in tutti i campi dello spettacolo. Esordisce in teatro nel 1985 con lo spettacolo “Sussurri rapidi”, per la regia di Salvatore di Mattia, mentre al cinema compare per la prima volta in “Senza pelle”, di Alessandro D’Alatri. Prosegue la sua carriera recitando nella serie televisiva “Classe di ferro” e nei film ”Con gli occhi chiusi”, “I laureati”, ”Ferie d’agosto”, “Barbiere di Rio” e nel cortometraggio “Senza parole” di Antonello De Leo, candidato all’oscar nel 1997 e vincitore del David di Donatello nello stesso anno.
Con la regia di Leonardo Pieraccioni recita in “Il paradiso all’improvviso”, “Ti amo il tutte le lingue del mondo”, “Una moglie bellissima” e “Io & Marilyn”. Oltre alle numerose e significative esperienze nei programmi televisivi, nel 1997, pubblica l’album “Che non si sappia in giro”, del quale è anche autore di musiche e testi. Il debutto come regista arriva con il film “Basilicata coast to coast”, con il quale, nel 2011, vince il David di Donatello, nella categoria “Miglior regista esordiente”. Nel 2011 recita nel film campione di incassi “Che bella giornata”, mentre, nel 2012, affianca Gianni Morandi nella conduzione della 62ª edizione del “Festival di Sanremo”.

Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago