MAGIONE - Grande festa a Magione in occasione del Carnevale organizzato dall’Amministrazione comunale e dalla Pro Loco di Magione in collaborazione con tutte le associazioni del paese e i quattro Rioni. Una festa che vede protagonista assoluto la maschera di Toni, re del carnevale magionese, simbolo di tutte le cattive azioni compiute nell’anno precedente.

Domenica 19 febbraio, alle ore 15, con partenza da piazza Matteotti, il carnevale si apre con la sfilata lungo il paese del carro realizzato dalla “Ditta picchiarume” che vede riuniti i quattro rioni: Casenuove, Caserino, Comune e Stazione; del carro realizzato dall’AVIS Magione e di quello del Sega la Vecchia, altra antica tradizione di Magione un tempo noto per le “segate” canti in cui venivano narrati fatti curiosi o piccoli segreti degli abitanti del posto, che distribuirà bruschetta per tutti. La sfilata è accompagnata dalla filarmonica “G.Biancalana” e dall’esibizione delle majorettes. Alle 17 ritorno in piazza dove si celebra il processo a Toni, re del carnevale, fantoccio di paglia e carta ma vestito con ricercatezza. Una sceneggiata che vede protagonisti, oltre allo stesso Toni, le maschere del giudici, della pubblica accusa, dell’avvocato difensore di Toni e di due carabinieri a cui, da alcuni anni, si sono aggiunti altri due personaggi: la moglie ed il prete. Il processo vedrà la condanna al rogo di Toni colpevole di tutte le malefatte che sono accadute durante l’anno e bruciato in piazza il martedì 21 febbraio alle ore 17.

Sempre nella giornata di martedì sfilerà il carro realizzato dai bambini della scuola materna “G.Danzetta” e si esibiranno, a partire dalle ore 15, gruppi musicali della scuola di musica Doremilla.

Collaborano all’iniziativa il Centro sociale anziani, la Società Operaia di Mutuo Soccorso, la Misericordia, la Compagnia Teatrale Magionese, la scuola elementare L.Radice.

Condividi