PERUGIA - In esclusiva per l’Umbria, l’attore Massimiliano Varrese, sabato 11 febbraio alle ore 17:00, presenterà il suo romanzo d’esordio dal titolo “L’estate è già finita” di Edizioni Sonda, presso il Centro Commerciale Emisfero Perugia (Via Settevalli, Perugia).
Protagonista del musical “Tre metri sopra al cielo”, ora Varrese veste i panni di autore e protagonista nel testo autobiografico scritto a quattro mani con Francesco Serino, ispirato alla storia di due amici alle prese con i piccoli e grandi eventi della vita.
Un’occasione, quella di sabato, che vedrà così molte adolescenti umbre e non avvicinasi al mondo della lettura, grazie alla grande passione per questo famoso attore.
L’evento, che si inserisce nel week end di iniziative del Centro Commerciale Emisfero dedicate al “tango che passione”, è organizzato in collaborazione con Mastrini Production and Communication e Umbria Radio Live. E proprio sulle frequenze di Umbria Radio (92.0 – 97.2 per Perugia) sarà trasmessa, in diretta, a partire dalle ore 17:00 l’intervista a Massimiliano Varrese.

Il libro: “L’estate è già finita”
Grosseto, mese di giugno. Massa ha diciotto anni, genitori e una sorella maggiore con cui inevitabilmente si scontra, tanti sogni e tanti dubbi per la testa. E Checco, l’amico dalle risposte stralunate e dalle trovate geniali, con cui condivide emozioni e scoperte. Insieme, i due sono pronti a vivere un’estate come le altre, fatta di giri in motorino per le campagne, lunghe passeggiate nei campi di girasole e di cocomero, e di domande, le più assurde, le più profonde. Massa non sa che la stagione appena iniziata lo cambierà per sempre, e che quando si troverà ad affrontare il momento più difficile della sua vita, l’amicizia di Checco sarà il suo unico punto di riferimento. La storia di un ragazzo alla ricerca di se stesso; la storia di un’amicizia capace di superare qualsiasi ostacolo. Capisci di essere pronto a lasciarti alle spalle le tue paure solo quando riesci a liberarti dai vincoli che condizionano il tuo essere e cominci a scegliere ascoltando solo te stesso, e quel qualcosa che va oltre di noi.

Gli autori: Massimiliano Varrese
Nasce il 5 gennaio 1976 a Roma, ma vive la sua infanzia e l'adolescenza nella maremma toscana per poi far ritorno nel 1995 nella capitale dove viene scoperto da Raffaella Carrà che lo lancia in Carramba che fortuna. Alterna il lavoro a teatro con la grande passione per la danza, che lo porta a solcare il palcoscenico nello show tv Stasera pago io di Fiorello, i palchi di tutta Italia con Paola&Chiara e quelli di tutto il mondo al seguito della ex Spice Girls Geri Halliwell per la quale appare nel video It's raining men. Protagonista di fortunate serie tv tra cui Il bello delle donne, Grandi Domani, Carabinieri e La sacra famiglia. Al cinema ha lavorato con Omar Sharif in Fuoco su di me, premiato alla Mostra del Cinema di Venezia. Sempre a teatro, ha interpretato Step nel musical Tre metri sopra il cielo, ottenendo il premio Vittorio Gassman come miglior giovane talento. Premiato poi dalla Norman Academy per le qualità morali, civili e etiche, ha ricevuto la Medaglia Beato Angelico nella Chiesa di S. Maria Maggiore in Roma, premio universale per tutte le arti e gli artisti. Da sempre appassionato di scrittura e composizione di canzoni, collabora e firma brani con noti autori e musicisti italiani, tra cui A. Sparagna, L. Angelosanti e F. Morettini. Attualmente collabora in teatro con il pianista M. Mastrini , noto per le opere classiche suonate al contrario. Studioso di arti marziali e discipline olistiche, attualmente si sta diplomando come operatore in Discipline Naturali.

Francesco Serino
Nasce a Grosseto nel 1978. Laureato in Storia contemporanea, a diciassette anni ha vinto la sezione giovani del premio internazionale di ceramica di Vietri sul Mare, ha interpretato la parte di Orsino in un lungometraggio ispirato alle commedie shakespeariane e disegnato la copertina di un EP per un gruppo rock. Ha fatto l’aiuto cuoco e oggi lavora in libreria e collabora con una piccola casa editrice. È un grande fan del compositore austriaco Gustav Mahler e dello scrittore giapponese Haruki Murakami. La profonda amicizia che lo lega a Massimiliano Varrese è iniziata nel 1989.  

 

Condividi