Terni vince le "Cartoniadi dell'Umbria" seconda Castello, terza Perugia
PERUGIA - Dopo un mese di gara è stato il Comune di Terni ad aggiudicarsi la sfida lanciata da Comieco e la Regione Umbria: riuscire a raccogliere la maggiore quantità di carta e cartone. E forte dell’incremento del +127% nella raccolta pro capite di carta e cartone (passata da 28,39 kg/ab a 42,53 kg/ab), la città di Terni ha vinto le Cartoniadi dell’Umbria e si è aggiudicata il montepremi di 30.000 euro, assegnato oggi nel corso di una conferenza stampa tenutasi a Perugia alla presenza di Piero Attoma (Vice Presidente Comieco) e di Silvano Rometti (Assessore all’Ambiente della Regione Umbria). La somma servirà per la riqualificazione di un’area di verde pubblico del Comune e l’installazione di arredi (cestini, panchine, giochi) realizzati in materiali riciclati per lanciare un messaggio chiaro ed efficace sui comportamenti corretti da adottare relativamente alla raccolta differenziata: i rifiuti differenziati si riciclano per dar vita a nuovi oggetti. Verranno inoltre potenziate sia l’informazione relativa al sistema di raccolta differenziata attivo nel Comune e sia le buone pratiche per la riduzione della produzione dei rifiuti anche attraverso il sostegno all’utilizzo dei pannolini lavabili.
La medaglia d’argento è andata al Comune di Città di Castello che, passando dai 41,12 kg/ab ai 57,65 kg/ab (+40%) si è aggiudicato un montepremi di 20.000 euro, messo a disposizione dalla Regione Umbria, che servirà per l’acquisto di cancelleria e attrezzature multimediali da suddividere tra scuole, biblioteche e forze dell’ordine del Comune di Città di Castello. Terzo posto, infine, e relativo premio di 10.000 euro se lo aggiudica il Comune di Perugia, che nonostante un incremento del 49% delle quantità raccolte non è andato oltre il terzo posto a causa del mancato bonus qualità. In questo caso, il contributo messo a disposizione dalla Regione servirà per la realizzazione di un erogatore pubblico di acqua gassata e refrigerata collegato con l’acquedotto comunale di Perugia, per favorire la riduzione dei rifiuti di imballaggi.
La risposta degli oltre 450.000 cittadini umbri chiamati alla gara (a sfidarsi i Comuni di Città di Castello, Foligno, Gubbio, Orvieto, Perugia, Spoleto e Terni) – partita la scorso 15 novembre e conclusasi il 15 dicembre - è stata molto positiva: a livello generale, infatti, l’incremento medio del procapite è stato del 46,33%. Significativi risultati si riscontrano anche sul fronte della qualità della raccolta: nel mese di gara ben 5 Comuni hanno raggiunto la prima fascia, 1 la seconda e solo 1 la quarta, vale a dire che la raccolta differenziata di carta e cartone è stata fatta correttamente e con pochi errori.
“Anche in Umbria le Cartoniadi hanno avuto successo – afferma Piero Attoma, Vice Presidente di Comieco – e si confermano un’iniziativa che contribuisce in maniera significativa a rafforzare l’abitudine dei cittadini alla raccolta differenziata di carta e cartone. Solo in questo mese la raccolta pro capite è cresciuta sensibilmente di oltre il 46%, tendenzialmente nei mesi successivi alla competizione il dato si assesta su un +15%, ma la speranza è che si possa fare anche meglio”.

Recent comments
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago