UMBERTIDE - E' stato presentato questa mattina presso la sede del Comune il servizio di tesseramento e pesatura dei rifiuti promosso da Gesenu e Comune di Umbertide che consentirà ai cittadini che differenzieranno di più di ottenere sconti sulla tassa sui rifiuti. Erano presenti il sindaco di Umbertide Giampiero Giulietti, l'assessore all'Ambiente Federico Ciarabelli e il presidente di Gesenu Graziano Antonielli.
"Si tratta di un sistema che consentirà di premiare i cittadini più virtuosi nella raccolta differenziata dei rifiuti con sconti sulla Tarsu che comunque resta tra le più basse dell'Umbria – ha spiegato il sindaco Giulietti – ogni umbertidese potrà richiedere la card su cui verrà registrata la quantità di rifiuti conferiti ogni volta che si recherà all'officina ecologica e, al raggiungimento dei 300 kg ponderati, usufruirà di un contributo di 30 euro che equivale ad un 20- 25% di sconto, se si considera che per un appartamento di 100 mq si pagano circa 125 euro all'anno, tasse obbligatorie escluse". "L'iniziativa è già attiva in altre zone dell'Umbria e funziona" ha aggiunto il presidente di Gesenu Antonielli che ha consegnato le prime due card al Sindaco e all'assessore Ciarabelli.

In partica, a partire da oggi, 1° febbraio, e fino al 31 dicembre gli utenti intestatari della tassa dei rifiuti nella categoria "civile abitazione" potranno portare i propri rifiuti differenziabili al centro di raccolta di via Madonna del Moro e, al raggiungimento dei 300 kg ponderati, otterranno un contributo di 30 euro erogato direttamente dal Comune. I materiali che rientrano nell'iniziativa sono carta e cartone, bottiglie in vetro e in plastica, lattine, ingombranti non ferrosi (come divani, poltrone, sedie, ecc.), ingombranti ferrosi esclusi i RAEE, legno, pile, farmaci, batterie ed olii usati; ad ogni materiale corrisponde un diverso coefficiente in base alle effettive possibilità di recupero, che verrà utilizzato per il calcolo della quantità di rifiuti (ad esempio carta e pile hanno come coefficiente 1, le bottiglie in vetro 0,5). Per usufruire del servizio basta richiedere gratuitamente la tessera magnetica "Officina ecologica card" e portarla con sè ogni volta che vi si reca al centro di raccolta, aperto il lunedì, martedì e mercoledì dalle ore 15 alle ore 18 (o dalle ore 14 alle ore 17 nel periodo invernale) il mercoledì dalle ore 8 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 18 (dalle ore 14 alle ore 17 nel periodo invernale) e il sabato e la domenica dalle ore 8 alle ore 12.
 

Condividi