PERUGIA - Umbria Jazz comincia a svelare i primi nomi dell' edizione 2012, che si svolgera' a Perugia dal 6 al 15 luglio. Il piu' eccellente e' quello di Sonny Rollins. Il saxophone colossus si esibira' in esclusiva italiana il 13 luglio all' arena Santa Giuliana.

Ci sara' anche il nuovo progetto di John Scofield intitolato ''The hollow body band''. In pratica, un omaggio alla chitarra elettrica, ed in particolare a quella con la cassa semi-aperta (la hollow body, appunto) che ''Sco'' celebra assieme ad altri due importanti colleghi, Kurt Rosenwinkel e Peter Bernstein, piu' la sezione ritmica. Altro progetto interessante sara' quello che Enrico Rava dedica alle canzoni di Michael Jackson, rivissute attraverso una jazz band di grandi dimensioni. Come ha spiegato Rava, Jackson e' stato oggetto di una sua scoperta tardiva ma fulminante (''un vero genio'', lo ha definito).

Un protagonista di Umbria Jazz 2012 sara' Wayne Shorter, che suonera' con il suo abituale quartetto, e che sara' oggetto di un tributo di Joe Lovano e Dave Douglas, che suoneranno temi noti o inediti di Shorter in un concerto intitolato ''Sound Prints''. Altri arrivi annunciati sono quelli del quartetto di Pat Metheny con Chris Potter al sax ed il fenomenale batterista Antonio Sanchez, di Melody Gardot, del duo Corea-Bollani e dell' altro duo Bollani-Hamilton de Holanda. Infine (per ora) un grande ritorno, quello della Liberation Orchestra di Charlie Haden con Carla Bley ospite speciale, una sigla storica del jazz socialmente impegnato, che dal 1968 si costituisce saltuariamente.

Condividi