Barbara Isidori

La Liomatic Perugia Basket oggi ha messo in atto un’altra piccola rivoluzione. Dopo l’esonero del tecnico Furio Steffè oggi un altro pezzo della truppa biancorossa lascia il Grifo. La società e il giocatore Luca Bisconti hanno deciso di rescindere il contratto che li legava da inizio estate. Una decisione maturata in modo consensuale. Bisconti era arrivato come pezzo pregiato per la costruzione della squadra ma le cose non sono andate come avrebbero dovuto. La squadra non ha carburato a dovere e lo stesso giocatore non ha trovato un gioco e un ambiente adatto alla sua personalità. Insomma un divorzio che forse era già nell’aria da tempo. Bisconti non ha rispettato le aspettative della società e lo stesso probabilmente è avvenuto a parti invertite.

Per sopperire alla partenza di Bisconti la società ha ingaggiato Thomas De Min nato a San Vito in Tagliamento in provincia di Pordenone nel 1986. De Min ricopre il ruolo di ala di 203 centimetri e arriva da Upepa Capo D’Orlando, squadra nella quale ha militato fino a domenica scorsa. De Min ha mosso i primi passi nel mondo del basket nella sua regione, il Friuli, giocando in B2. Successivamente passa alla Virtus Siena, alla Blue Basket Treviglio per poi indossare la casacca di Capo D’Orlando.

Un bel colpo la Liomatic che si è assicurata le prestazioni di uno dei migliori talenti del campionato DNA grazie alle sue doti tecniche e atletiche di primissimo ordine. Tra le sue qualità migliori ci sono anche reattività, buon tiro da tre e capacità di attaccare al palleggio. Caratteristiche che lo hanno portato anche alla prima chiamata nella Nazionale maggiore nel 2008. Ma non solo. De Min ha anche fatto parte anche della Rappresentativa Italiana Under 23 della LNP andata in tour in America ad affrontare squadre della selezione universitaria.

Il neo grifone arriverà a Perugia domani e si aggregherà al resto del gruppo agli ordini di coach Fabrizi. Per lui domani quindi sarà tempo del suo primo allenamento a Pian di Massiano.
 

Condividi