PERUGIA - Big match per la Liomatic Cus Perugia. I ragazzi di Andrea Tagliavento domenica pomeriggio (alle ore 14,30, arbitro: Salierno di Napoli) affronteranno sul campo casalingo di Pian di Massiano la seconda forza del girone: il Noceto. Si tratterà di una partita molto sentita per entrambe le squadre per due motivi. Il primo che all'andata i biancorossi persero in trasferta per soli due punti (20-18, ndr). Il secondo perché sono solo nove le lunghezze che separano le due compagini. Noceto, dopo dodici giornate del campionato nazionale di rugby di serie B, è seconda con 49 punti mentre Perugia è quinto con 40.

«Andiamo ad affrontare - afferma Alessio Fioroni, presidente delegato alle squadre senior del Rugby Perugia - la seconda squadra in classifica, tra le più forti del girone, con una formazione, la nostra, pesantemente rimaneggiata per le numerose assenze, in vari ruoli chiave. Avremo un pacchetto di mischia con molti giocatori mancanti, in prima, seconda e terza linea. Senza contare il perdurare degli infortuni dei mediani di mischia e di apertura, a cui si aggiungono alcuni giocatori dei trequarti. La situazione dunque non è delle migliori. Ciò nonostante abbiamo in varie occasioni dimostrato un grande spirito di squadra che, chissà, potrà esserci utile a superare anche questo ostacolo. I ragazzi scenderanno in campo consapevoli dell'avversario che avranno di fronte e delle difficoltà che quest'incontro porta con sé. In questi casi l'arma migliore è giocare con la giusta dose di sfacciataggine e spensieratezza, di chi sa che solo così si potrà affrontare al meglio un avversario che sulla carta è più attrezzato. Non perdiamoci di spirito!».

Dello stesso pensiero è anche coach Andrea Tagliavento, che fa il punto della situazione sulle assenze: «Credo quasi tutti in quanto arriveremo all'appuntamento al massimo con 23 giocatori. Abbiamo tre persone fuori con un problema al ginocchio: De Vito, Corbucci ed Andrea Speziali. Rosetti è alle prese con dei dolori al femore. Goracci ha preso una botta una coscia e fino alla fine non so se riuscirò ad utilizzarlo. Di certo saranno assenti anche Renetti, Masone, Russo e Nunzi per vari motivi. Siamo contati ma con lo stesso problema abbiamo vinto contro Prato Sesto, riportando il punto di bonus, anche se non giocato benissimo ed eravamo su di un campo difficile. In casa, ad eccezione della partita contro il Colorno, abbiamo sempre vinto e mi auguro di continuare così».

Classifica dopo la 12esima giornata: Amatori Parma (55 punti); Noceto (49); Unione Tirreno (45); Colorno (42); Cus Perugia (40); Unione Bolognese (29); Piacenza (19); Imola, Prato Sesto e Pesaro (16); Arezzo (15); Civitavecchia (14).

UNDER - In questo fine settimana scenderanno in campo anche i giovani. Domenica (ore 12,30), per la partita valida quale terza giornata di ritorno del campionato Elite, la Liomatic Cus Perugia, ultima in classifica con quattro punti, ospiterà la terza forza del girone, i Crociati. All'andata i biancorossi persero per 28-7. Sempre domenica (ore 11), per la prima giornata di ritorno del campionato nazionale di Under 16 (girone Umbria e Toscana), la Liomatic Rugby Perugia affronterà in trasferta il Vasari Arezzo. All'andata vinsero i biancorossi per 69-0. Due impegni, invece, per la Liomatic Rugby Perugia Under 14. Sabato pomeriggio affronterà i pari età di Gubbio mentre domenica, a Civitella, gli Sparvieri. 

Condividi