La scuola che funziona, a Gubbio si formano gli insegnanti multimediali
GUBBIO - Applicare strategie e strumenti didattici innovativi e coinvolgenti. Con questi propositi parte venerdì 20 gennaio a Gubbio, presso la scuola secondaria di primo grado “O. Nelli”, il corso di formazione rivolto agli insegnanti dal titolo “La multimedialità nella didattica”.
Un percorso laboratoriale che in tre incontri coinvolgerà i docenti sia in una riflessione profonda su temi attuali legati all’impiego della tecnologia a scuola, che nella sperimentazione di alcuni strumenti pratici. A condurre il corso saranno gli specialisti del Centro F.A.R.E., punto d'eccellenza in Italia sui temi della dislessia e delle tecniche dell'apprendimento. Un'iniziativa voluta dalla scuola, pienamente in linea con i decreti attuativi della legge 170/2010, che prescrivono la formazione dei docenti e dei dirigenti scolastici, alle misure educative e didattiche di supporto, nonché alle forme di verifica e di valutazione, per garantire il diritto allo studio degli alunni e degli studenti con diagnosi di Dsa (disturbi specifici dell'apprendimento).
I contenuti del corso, richiesto dalle insegnanti della scuola come consulenza specialistica per l’applicazione di strategie innovative da applicare nell'insegnamento, riguarderanno: la Lim (lavagna interattiva multimediale), caratteristiche dello strumento ed applicazioni didattiche; le mappe concettuali in classe con la Lim e Internet per la didattica: il Wiki.
Nello specifico Cristina Gaggioli, pedagogista del Centro F.A.R.E. esperta in tecnologie per la didattica, affronterà i programmi che possono essere utilizzati e le strategie per aiutare gli alunni ad acquisire competenze specifiche e trasversali alle varie discipline come la comprensione di un testo. Si passerà poi a schematizzazioni via via più complesse e verrano presentati vari software per la costruzione di mappe mentali e concettuali. Da ultimo, si tratterà il tema dell'inserimento dei materiali realizzati nel web, affinché siano fruibili da tutti e la costruzione di siti web.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago