Fumu: "La Procura di Perugia sempre più aperta all'esterno"
PERUGIA - "La funzione che il nostro ufficio svolge e' rivolta verso la comunita', una funzione rilevante e di responsabilita' verso la societa' che avvertiamo in pieno. Per questo svolgiamo la nostra attivita' con passione e con il desiderio di essere utili a qualcuno e cerchiamo di aprirci sempre di piu' verso l'esterno, cercando anche di 'sburocratizzarci' e dandoci una organizzazione piu' efficente e razionale". Ad affermarlo il Procuratore della Repubblica di Perugia, Giacomo Fumu che questa mattina ha tracciato un bilancio dell'attivita' svolta dal suo ufficio durante l'anno che si e' appena concluso.
"Abbiamo tentato di rimboccarci le maniche - ha detto il Procuratore Fumu, insediatosi a Perugia a ottobre del 2010 - e riflettere insieme sulla possibilita' di un'organizzazione piu' efficiente e razionale, tale da porre l'ufficio in grado di adempiere i suoi compiti istituzionali e dare risposta alle esigenze del cittadino, a vario titolo utente del nostro servizio, con rispetto per gli interessati, efficacia nell'azione e ragionevolezza dei tempi".
Fumu ha poi sottolineato come "varie innovazioni hanno coinvolto l'ufficio sotto il profilo organizzativo, con riguardo non solo all'attivita' piu' strettamente giudiziaria, ma anche a quella rivolta al pubblico".
In particolare, per la trattazione dei procedimenti penali, sono stati costituiti gruppi di lavoro specialistici, formati ciascuno da quattro sostituti: quello per i reati contro la pubblica amministrazione, ambiente e territorio; quello per la tutela della famiglia e delle fasce deboli; quello della criminalita' economica ed informatica; quello specializzato in terrorismo ed eversione.
C'e' poi la Direzione distrettuale antimafia, alla quale sono assegnati due magistrati. Adottate anche alcune risoluzioni di carattere generale al fine di agevolare gli utenti ed ottenere, contemporaneamente, un minor afflusso di pubblico negli uffici.
Il Procuratore ha quindi elencato una serie di numeri relativi all'attivita' svolta dalla data del suo insediamento fino al 7 ottobre 2011. Nell'anno sono stati definiti 15.738 procedimenti presenti nel registro delle notizie di reato con autore identificato. Alla fine del periodo ne sono residuati pendenti 18.944, con una riduzione pari al 12,5%.
Per quanto riguarda il registro delle notizie di reato con autore identificato di competenza della Direzione distrettuale antimafia nell'anno ne sono stati definiti 62, con una riduzione della pendenza pari al 12,8%. Per quanto riguarda le notizie di reato con autore ignoto, nell'anno ne sono state definite 33.848, con una riduzione pari al 69,3%. "Noi siamo soddisfatti dei risultati ottenuti - ha concluso il Procuratore - e cercheremo di migliorarci sempre, nella consapevolezza e nella condivisione di un impegno comune".

Recent comments
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago