Basket/ Liomatic: inizio anno amaro. Contro Trieste finisce 68-72
Barbara Isidori
E'un inizio di 2012 amarissimo per la Liomatic Perugia basket che incappa in un'altra sconfitta casalinga. I grifoni, infatti, sono costretti ad inchinarsi a Trieste per 68-72. Tanti errori per i grifoni, tante palle perse, tante le amnesie sotto canestro. La squadra è sembrata manca di carattere perchè a tratti è apparsa asfittica e poco consapevole delle proprie risorse. Insomma c'è da correggere il tiro. Nonostante questo però la truppa biancorossa ha dimostrato di sapere giocare da squadra, di sapersi sacrificare per i compagni. Un buon segnale per il futuro. Futuro però più che prossimo. Sabato fuori casa c'è Siena.
I primi 3 minuti della gara filano via veloci in un sostanziale equilibrio. Le due squadre si fronteggiano con circospezione, studiandosi e cercando il colpo giusto e la manovra azzeccata per mettere in difficoltà l'altra. A 5 minuti e una manciata di secondi dalla fine Baldi Rossi sculaccia dentro una bomba da tre che consente alla Liomatic di mettere il naso avanti. 11 a 6. Trieste però si dimostra fin da subito un cliente difficile e che sa alzare la voce e farsi rispettare. A tre dalla pausa, infatti, il tabellone segna il punteggio di 14 a 13 grazie alla realizzazione di Mastrangelo sotto canestro. Maganza insiste e porta avanti i suoi. La Liomatic è in bambola. Errori banali e di scarsa concentrazione sono all'ordine del giorno. Trieste ne approfitta e ingrana la marcia. Mastrangelo trova un canestro da due facile facile e regala ai suoi il 14 a 17. Nell'ultimo minuto i padroni di casa accennano una timida reazione ma non basta. Perchè finisce 14 a 19.
Alla ripresa della seconda frazione Cutolo prova a metterci una pezza infilando da due ma i biancorossi sono ansiosi, commette falli nella frenesia difensiva e la Acegas fa la sua parte. Dopo due minuti e mezzo di combattimento sul parquet le squadre viaggiano sul 16 a 21. Dopo due minuti di apatia completa Cutolo dà la sveglia. Tre punti che riavvicinano i suoi alla compagine triestina. 19-23. Moruzzi però è svelto e ribadisce al volo da due. I grifoni sembrano navigare a vista. A 4 minuti e una manciata di secondi dalla sirena Chiatti segna un canestro fondamentale. Quello del 23 a 23. Un punteggio che dovrebbe ridare fiducia ai ragazzi di Steffè. E così è. Le due squadre sfilano ad armi e punteggio pari. Più o meno. Ruzzier mette dentro una bomba da tre e Moruzzi da due. I grifoni invece faticano a trovare il bandolo della matassa e la manovra giusta. Tutto sembra difficile. Truccolo fa 1 su 2 liberi e si va a riflettere sul punteggio di 30 a 35.
Partenza esplosiva nel terzo parziale. Una bomba da tre per parte ad opera di Ruzzier prima e Truccolo poi sembrano accendere la gara. La banda di coach Dalmasson però vende cara la pelle e si porta ancora avanti dopo 3 minuti e mezzo di gioco. Maganza mette da due, Bisconti risponde al volo. 37-42. E' il momento di stringere i denti e tirare fuori tutta la grinta possibile. Cutolo ci prova mettendo dentro da due ma non basta a placare la fame di Trieste. Gli animi si scaldano e con 3' e 50'' da combattere glia arbitri assegnano fallo tecnico a Cutolo. Carra fa due su due dalla lunetta e si va così sul 41-46. Zaccariello ha l'occasione di segnare da tre e non sbaglia. E'un momento caldo del match perchè la Liomatic sembra tirare fuori un pizzico di orgoglio. Caroldi prima e Bisconti poi provano a riequilibrare le cose ma Trieste non accenna a calare la dose. A un minuto e mezzo dalla fine con il due su due di Truccolo dalla lunetta il tabellone segna il punteggio di 48-51. E fino alla fine non c'è più nulla da fare. La Liomatic sbaglia tanto e non riesce a spegnere a manovra nemica. Si chiude così amaramente anche il terzo parzialesul 51 a 57.
Tensione altissima ad inizia ultimo quarto. Trieste sbaglia tantissimo e la Liomatic gli va dietro. Fino a che Mastrangelo rompe gli induci e con 7 minuti e mezzo da giocare piazza una tripla che allontana i biancorossi. 51-60. Palle perse per la Liomatic che sembra in balia della propria confusione, incapace di trovare una via di fuga. Ferraro invece ha la lucidità giusta e mette i puntini sulle ì. 51-63. E i grifoni? Passano i primi 5 minuti della frazione restando a secco e senza avere nessuna scossa utile che dia l'impressione che la squadra abbia i mezzi per cambiare le carte sul parquet. Capitan Bonamente prende per mano i suoi e bombarda da tre il canestro triestino. Gli animi però si scaldano e in campo succede un mezzo parapiglia. Moruzzi si becca un tecnico, dalla lunetta va Poltroneri che segna 1 su due. Caroldi insiste, mette da due e si prende il fallo. 57 a 65 quando mancano quasi 4 minuti alla resa dei conti. Trieste però non ha ancora la pancia piena e prova la via di fuga in tutte le maniere. Perugia risponde come può incattivendosi e raccogliendo le energie nervose. Resta ancora un minuto da giocare e le distanze non sono incolmabili. 64 a 69. Il Poltro intuisce e mette dentro la palla del -3. Con mezzo minuto da giocare Moruzzi insacca dalla lunetta. Bisconti è bravo a ribadire e si arriva sul 68-70. L'ultimo fallo su Trieste però costa caro ai padroni di casa. Moruzzi è un cecchino e non sbaglia la mira. 68-72. Gli ultimi secondi la Liomatic ci prova ma non basta. Arriva un'altra pesantissima sconfitta per la truppa di coach Steffè. 68-72 l'impietoso punteggio che dice il tabellone. La bora stasrea non soffia a Trieste ma in casa Liomatic. Quattro le sconfitte consecutive che non lasciano troppo all'immaginazione. Qualcosa proprio non va in casa Liomatic. E quel qualcosa urge correggerlo il prima possibile.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago