I Solisti di Perugia e Jofre Romarion rileggono Piazzolla ad Umbria Jazz Winter
PERUGIA - Si sono guadagnati “sul campo” la fama di “archi del jazz”, e quest'anno “i Solisti di Perugia” tornano, nella prestigiosa cornice di Orvieto, con un progetto dedicato a Piazzolla al fianco di uno dei nuovi maestri del bandoneon mondiale, Juan Pablo Jofre Romarion. Cominciato nel “lontano” 2004 con il Tribute to Charlie Parker, insieme al sax del giovanissimo Francesco Cafiso, e proseguito nel corso degli anni con il Tribute to Nat King Cole, al fianco di George Benson, passando per l'originale viaggio in musica attorno a Mozart pensato da Stefano Bollani e Mirko Guerrini (“Italian lessons”) e per la rilettura delle arie più note di Puccini fatta dal pianista Riccardo Arrighini omaggio mozartiano, prosegue anche in questa edizione di Umbria Jazz Winter il fruttuoso sodalizio tra l'ensemble cameristico perugino, tra gli ambasciatori dell'eccellenza musicale italiana nel mondo, e Umbria Jazz.
Da giovedì 29 dicembre a domenica 1 gennaio, “i Solisti di Perugia” e il giovane talentuoso bandoneonista Jofre Romarion tributeranno al genio di Astor Piazzolla una rilettura originale di alcune delle sue opere più conosciute e importanti, a partire dalle celebri Quattro stagioni porteñe (a loro volta ispirate all'omonimo capolavoro vivaldiano). Reinterpretazioni che si affiancheranno a composizioni inedite, dello stesso Jofre Romarion, eseguite in anteprima mondiale proprio a Umbria Jazz Winter. La location, stupenda, come da tradizione per Uj, sarà la Sala dei 400 di Palazzo del Popolo, mentre di giorno in giorno varierà l'orario (alle 12 giovedì 29, sabato 31 e domenica 1 gennaio; venerdì 30 dicembre il concerto è previsto per le 19).

Recent comments
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago