Festa degli auguri del Panathlon ricca di novità e di partecipanti
di Gino Goti
PERUGIA - E' mancata la presenza della stella della serata, ma comunque la Festa degli auguri del panathlon club Perugia è stata ricca di sorprese e di novità. La giovanissima ginnasta Andreea Stefanescu, rumena di nascita ma italiana di nazionalità, residente a Perugia e in forza alla Polisportiva La Fenice di Spoleto, è dovuta rientrare al Centro Federale di Desio dopo il meeting di Arezzo.
Tutte le ragazze del gruppo “Farfalle Azzurre”, così sono chiamate le atlete che compongono la nazionale italiana di ginnastica ritmica, saranno in ritiro fino alla vigilia di Natale in preparazione dei giochi olimpici di Londra e dei prossimi imminenti impegni della nazionale. A rappresentarla c'era il consigliere federale spoletino Roberto Settimi e la sua allenatrice......che a nome dell'atleta hanno ritirato, dalle mani di Mario Provvidenza presidente del Panathlon, il prestigioso premio Giorgio Bottelli riservato ogni anno a un atleta umbro che abbia ottenuto risultati di grande rilievo internazionale. Nel 2010 infatti la Stefanescu ha trionfato nel campionato mondiale di Mosca nella ginnastica ritmica a squadre. Il premio intitolato a Giovanni Carattoli è andato a Roberto Tanzi che oltre ad aver conseguito risultati sportivi di rilievo, nella pallanuoto, si è fortemente distinto per la sua preparazione scientifica nelle Olimpiadi Italiani di Fisica e di Matematica. Attualmente è iscritto alla Facoltà di Fisica nella Scuola Superiore Normale di Pisa.
Il Consigliere federale Settimi ha rivelato, in prima assoluta, la notizia che Perugia nel prossimo anno, ospiterà al Palaevangelisti, subito dopo le olimpiadi di Londra, i campionati italiani di A/1 e A/2 di ginnastica ritmica: un annuncio e un avvenimento sottolineato da lunghi applausi che si sono ripetuti dopo l'intervento di Domenico Ignozza, presidente provinciale CONI, che ha ricordato i 140 podi conquistati nel 2011 da atleti umbri e che l'Umbria, sempre in quest'anno, ha ospitato 7 gare mondiali e 10 campionati italiani.
La consueta tombolata, condotta da Gino Goti e organizzata da Costante Brunori, ha concluso la serata nel corso della quale c'è stato anche il tradizionale scambio di doni e l'annuncio di nuovi arrivi di soci e dei primi appuntamenti dei meeting del 2012 coordinati da Mario Provvidenza e dalla staff del consiglio direttivo.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago