di Jean Paul Sia

MARSCIANO - Dall’arte ai diritti umani, dall’immigrazione al turismo responsabile e al commercio equo e solidale, dal sostegno a distanza alla protezione per l’ambiente tutto passa per la solidarietà e… il vino. L’incontro di mercoledì è stato primo passo importante per una collaborazione di grande interesse tra la cooperativa vitivinicola Sasso dei Lupi di Marciano e Gsi Italia, una organizzazione non governativa di cooperazione internazionale e territoriale con sede a Spoleto.

“Un patto di solidarietà reciproco e duale – dichiara il presidente di Gsi, Antonio Loiacono – che aiuti a portare pace e sostegno dall’Umbria”. In Italia le cantine sociali per molti anni hanno rappresentato un eccellente modello di sviluppo per tanti agricoltori e per il territorio e tra queste realtà il modello di sasso dei Lupi è un riferimento per più di un motivo. “La nostra cantina – spiega Simone Carpinelli, responsabile commerciale - crede fortemente nell'importanza di dare dignità e valore alla cooperazione ed alla funzione sociale delle cantine sul territorio. La cooperazione, prima che una forma societaria, è una filosofia di lavoro: essa porta con sé valori mutualistici, di sostegno e sviluppo economico e in questo caso spero anche possa essere d’aiuto per le persone più bisognose”.

Non a caso la scelta di GSI Italia che nell’ultimo anno ha operato in 12 paesi tra Europa, Asia, Africa ed America Latina, gestendo oltre € 1.800.000 di progetti nel settore della sanità, dell’infanzia, del microcredito, dell’agricoltura e della formazione. Tra i donatori l’Unione Europea, la Presidenza della Repubblica e del Consiglio dei Ministri, il Ministero degli Esteri, la Cei, diverse Regioni e Province e tra i privati la Cariplo e la Carispo, tanto per citarne alcuni. D’altro canto la cooperativa di Marsciano, con 9 punti vendita che vantano un portafogli di circa 20.000 clienti, eventi e manifestazioni nel mondo vitivinicolo e prodotti commercializzati in Europa, Russia, Stati Uniti e dal prossimo anno anche in Cina, potrà sicuramente fare la sua parte.


 

Condividi