ORVIETO - Nell’ambito delle attività di preparazione al parto, la Asl 4 provinciale di Terni ha promosso il progetto “Acquaticità in gravidanza” che prevede, per le future mamme, un ciclo di otto appuntamenti con cadenza settimanale, coordinati da ostetriche dell’azienda sanitaria, nella piscina comunale di Orvieto in località Ciconia.

Un progetto importante visto che la ginnastica in acqua è un ottimo elemento per sentirsi leggere ed armoniose, ma anche forti e vitali. Nell’acqua i muscoli si rilassano, le tensioni si allentano e la circolazione viene stimolata. Detta anche “ginnastica dolce” o “acquaticità per gestanti”, è il modo migliore in gravidanza per eseguire movimenti mirati alla tonificazione, all’irrobustimento e all’allungamento.

Il corso, che si svolgerà tutti i venerdì mattina dalle ore 9.30 alle ore 10.30, fornirà uno scambio continuo di esperienze con altre future mamme e risulterà utile per lavorare con gli esercizi di rilassamento, respirazione e con le visualizzazioni guidate, poiché l’acqua calda (35°/37°) favorisce molto lo stato di rilassamento muscolare e psicologico. Esistono numerosi esercizi da eseguire in acqua, ma devono essere sempre eseguiti sotto la guida di una professionista esperta. Per questo motivo la Asl 4 ha impegnato, per questo tipo di attività, ostetriche che hanno seguito corsi di formazione specifici, considerato che un progetto di questo tipo non deve limitarsi alla sola ginnastica, ma deve essere parte integrante di un Can, ossia di un corso di accompagnamento alla nascita. 

Un percorso che quindi si fa con il gruppo e con l’operatore per prepararsi alla nascita in maniera informata e in buona condizione fisica, per affrontare al meglio la gravidanza, superare tutti i piccoli e grandi disturbi che possono presentarsi lungo i nove mesi e affrontare il parto e la maternità nella maniera più semplice e naturale possibile. Si potrà accedere ai corsi pagando un piccolo ticket comunale di ingresso alla piscina mentre le attività delle ostetriche è a titolo gratuito.
Questa esperienza, al via da venerdì 23 dicembre prossimo ad Orvieto, sarà presto estesa, dalla Asl 4, in tutto il territorio provinciale di Terni.
Per informazioni e iscrizioni ci si può rivolgere al Consultorio familiare di Orvieto, in corso Cavour, al numero 0763.342773 dove un’ostetrica appositamente formata saprà rispondere alle vostre richieste.

Intanto la struttura ospedaliera “Santa Maria della Stella” di Orvieto, in attesa dell’attivazione della parto analgesia, ha mantenuto il bollino rosa nell’ambito del progetto nazionale “Ospedale a misura di donna” promosso dall’Osservatorio sulla salute della Donna, che attesta “l’impegno dell’azienda sanitaria di Terni nei confronti delle malattie femminili facilitando alle donne l’accesso ai servizi e innalzando la qualità delle prestazioni”. 
 

Condividi